Accordo Ocse-G20. Stop alle multinazionali che aggirano il Fisco

La Repubblica ECONOMIA

Compiuto un passo decisivo contro la lotta all'evasione fiscale "transfrontaliera". I principali Paesi industrializzati hanno fissato i paletti entro i quali.... (La Repubblica)

Su altri media

Secondo l'organizzazione parigina il nostro Paese chiuderà anche il 2014 in recessione: il Pil si contrarrà quest'anno dello 0,4% dopo il -1,8% del 2013. Doppia doccia gelata per l'Italia: la prima arriva dall'Ocse, la seconda da Standard&Poor's. (Avanti!)

Il Parlamento vorrà fargli l'esame e lui dovrà dire di chi è la responsabilità per la bocciatura, nel primo giorno di scuola, da parte di Ocse e Standard&Poor's, buoni ultimi ... (Italia Oggi)

E insomma, niente “ripresa col botto”. (Wired.it)

Le ultime bocciature dell'economia italiana sono ... Redazione. (laPadania)

Roma (TMNews) - Standard and Poor's esprime seri dubbi sulla capacità di ripresa economica nell'area euro e per l'Italia indica anche per il 2014 un anno a crescita zero.L'agenzia di rating ha tagliato le stime per l'Italia per l'anno in corso mentre per l'anno ... (TMNews)

Le stime dell'Ocse prevedono che il prodotto interno lordo dell'Italia ... L'Organizzazione mondiale per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse, Oecd in inglese) boccia l'Italia per il 2014. (Newspage.it)