Api del Capo: nell’alveare la riproduzione è asessuata

Oggi Scienza ECONOMIA

SCOPERTE – In Sudafrica esiste una popolazione isolata di api mellifere, le api del Capo, in cui le femmine possono attivare i propri ovari e si riproducono senza alcun bisogno dei maschi. In natura non sono poche le specie a riprodursi per via asessuata, ad esempio tra i platelminti, i batteri e i poriferi,... (Oggi Scienza)

La notizia riportata su altri media

(AdnKronos) - Il miele prodotto sul territorio nazionale dove non sono ammesse coltivazioni Ogm (a differenza di quanto avviene ad esempio in Cina e in Romania) è riconoscibile attraverso l?etichettatura di origine obbligatoria fortemente sostenuta ... (Sardegna Oggi)

  Negli anni ’60 era l’acconciatura must have: l’hairstyle Beehive, con capelli cotonati e pettinati verso l’alto, ripiegati poi sulla cima della testa, per creare l’effetto di una cipolla o di un nido di api, era gettonatissimo tra le star più in voga dell’epoca, da Audrey Hepburn a Brigitte Bardot. (Bigodino.it)

(AGENPARL) – Roma, 13 giu 2016 – Le bizze del tempo non rovinano solo i week end al mare degli italiani ma provocano danni nelle campagne dove colpiscono anche le api che restano nelle arnie per effetto della pioggia durante la fioritura primaverile ... (Agenparl)