Newey in Ferrari: Turrini descrive «l'attesa spasmodica» a Maranello

Formula1 Web Magazine SPORT

Leo Turrini ha parlato del possibile arrivo di Adrian Newey in Ferrari alla trasmissione Race Anatomy, curata da Sky Sport F1. Le parole di Turrini Il giornalista si è espresso così a riguardo: "C'è un'attesa spasmodica, nel senso che tutti i ferraristi aspettano la conferma ufficiale". "In particolare Maranello e dintorni sono in trepidazione, ndr, perché Newey, ndr è una figura iconica, ha vinto più titoli mondiali di Mauro Forghieri e con scuderie diverse". (Formula1 Web Magazine)

La notizia riportata su altri media

L’ingegnere 65enne si concentrerà, infatti, sugli ultimi ritocchi del progetto dell’Hypercar RB17 che dovrebbe essere presentata al Festival di Goodwood, vista da Christian Horner come l’eredità di Newey al team austriaco. (Automoto.it)

Adrian Newey è il più brillante e vincente progettista nella storia della F1, e da Miami è arrivato un nuovo segno verso la Ferrari. (Motomondiale.it)

Richiesta importante da parte del pilota inglese alla scuderia di Maranello, pronta ad accontentarlo in vista del suo arrivo nel Cavallino. (ilovepalermocalcio.com - Il Sito dei Tifosi Rosanero)

Era a Milton Keynes dal 2006, praticamente 20 anni di collaborazione e grandi successi che si chiudono per andare a fare la fortuna di qualcun altro. Adrian Newey darà l’addio alla Red Bull e dalla fine di marzo del prossimo anno sarà pronto per un nuovo lavoro. (La Gazzetta dello Sport)

Nei giorni in cui i dubbi intorno al futuro di Christian Horner erano più insistenti, il nome di Jonathan Wheatley, direttore sportivo Red Bull, era tra quelli indicati a una possibile successione in una struttura a più punte. (Autosprint.it)

Si fa ancora fatica a crederci ma è tutto vero: Adrian Newey ha terminato la propria collaborazione con Red Bull, perlomeno in ambito Formula 1. Il tecnico britannico ha infatti ufficializzato l’addio alla scuderia di Milton Keynes pochi giorni fa, con l’azienda anglo-austriaca che continuerà però ad usufruire della sua esperienza fino all’Aprile 2025, mese in cui il progettista sarà a tutti gli effetti free agent e sarà libero di lavorare per un’altra squadra. (F1inGenerale)