Incidenti lavoro, Sbarra 'Fermare inaccettabile scia di sangue'

Incidenti lavoro, Sbarra 'Fermare inaccettabile scia di sangue'
Tiscali Notizie INTERNO

"Bisogna costruire le condizioni per un grande patto di responsabilità nazionale che metta insieme politica, istituzioni, sistema delle imprese, organizzazioni sindacali, autonomie locali. Bisogna fermare questa inaccettabile lunga scia di sangue”. Così Luigi Sbarra, segretario generale della Cisl, a margine di un evento organizzato dal sindacato a Torino, commenta l’incidente sul lavoro di Casteldaccia costato la vita a cinque persone. (Tiscali Notizie)

La notizia riportata su altri giornali

“Ti ricorderò per sempre così”, queste, le prime parole scritte sotto i numerosi post sulla tragica fine di Giuseppe La Barbera, un giovane lavoratore, interinale dell’Amap, la cui vita è stata interrotta durante un’operazione ordinaria. (BlogSicilia.it)

In base all’appalto ottenuto, non avrebbero dovuto nemmeno scendere nella cisterna interrata dell’impianto di sollevamento delle acque reflue di Casteldaccia. (La Repubblica)

Dopo ore di tentativi, all’improvviso, il tappo di liquami che impediva il lavoro della sonda è saltato e una massa di liquami e gas li ha investiti facendogli perdere i sensi. Sono scesi in tre nella prima «stanza» dell’impianto fognario per cercare di sbloccare la sonda di spurgo che era bloccata. (Giornale di Sicilia)

Chi era Giuseppe La Barbera, l’impiegato Amap di Ballarò morto nella strage a Casteldaccia

"Continuano a non esserci ispettori, continuano a morire le persone. Lo ha detto Massimiliano Arini, lavoratore Amap. (Tiscali Notizie)

Casteldaccia, un lavoratore Amap: "Bisogna rispettare le linee guida" (Il Mattino di Padova)

Intere famiglie distrutte da una tragedia di proporzioni enormi, mentre ci si interroga già sulle cause del disastro e se queste morti potevano essere evitate o se si sia trattato di una tragica fatalità. (Bagheria News)