La Cina fa correre il gas ma spegne le borse asiatiche. Gli allarmi di BofA e Citi

Milano Finanza ECONOMIA

L'oro guadagna lo 0,19% a 1.799 dollari per oncia, il petrolio Wti americano corre, +0,93% a 84,54 dollari il barile.

Bank of America e Citigroup hanno lanciato l'avvertimento che l'espansione quest'anno sarà inferiore all'8,2% previsto da un consenso di economisti.

Intanto il colosso immobiliare Evergrande, dopo aver effettuato il pagamento di una cedola in dollari venerdì scorso, 24 ore prima del default, ne deve rimborsare un altro il 29 ottobre. (Milano Finanza)

Su altri media

L’attenzione ora si rivolge alla fine di un periodo di grazia che pende su un’altra obbligazione in dollari che Evergrande deve onorare alla fine di questa settimana. Anche perchè il presidente di Evergrande, Hui Ka Yan, ha dichiarato che la produzione di auto elettriche entro il decennio diventerà l’attività principale. (Il Sole 24 ORE)

Se così fosse, si tratterebbe del dato peggiore da 30 anni questa parte, fatto salvo il 2,3% del 2020. Cosa accadrebbe al Pil globale, a fronte di un indebitamento pubblico/privato anch’esso da record assoluto, appare sufficientemente intuitivo (Money.it)

La società cinese ha sperimentato inquietudine e insicurezza. Inviatoci dal direttore di "Cumpanis", Fosco Giannini. -----------------. di Giambattista Cadoppi. La fine dello stato cinese moderno è vicina. (L'AntiDiplomatico)

In un incredibile ribaltamento della situazione, la società cinese Evergrande potrebbe diventare a tutti gli effetti un’azienda impegnata esclusivamente nel settore delle auto elettriche, con l’abbandono del suo attuale business primario – quello immobiliare. (FormulaPassion.it)