Telecom, ecco perché Kkr ha fatto un'offerta alternativa alla Cdp per la rete

la Repubblica ECONOMIA

Telecom, ecco perché Kkr ha fatto un'offerta alternativa alla Cdp per la rete di Sara Bennewitz Il fondo Usa, preoccupato per il taglio degli investimenti previsti da Tim per la rete di Fibercop, ha messo sul piatto 10 miliardi di equity per rilevare il controllo e guidare il processo di ammodernamento dell’infrastrutturale e la sostituzione del rame con la fibra (la Repubblica)

Su altri giornali

Tim: Giorgetti, offerta Kkr? Capire se garantiti interessi generali (il Dolomiti)

Sono le domande salienti che circolano in ambienti governativi dopo la mossa del fondo statunitense e le parole del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, Ecco le ultime novità e gli ultimi rumors. (Start Magazine)

Tim: Urso, volonta' del Governo e' rete a controllo pubblico (il Dolomiti)

A piacere così tanto al mercato sarebbe la sfida tra Kkr, fondo che avrebbe presentato un'offerta non vincolante, e Cdp-Macquaire, dalle quali ci si aspetta una mossa prima del 24 febbraio. La stessa ex-monopolista ha precisato con una nota del 6 febbraio che l'offerta non vincolante di Kkr verrà esaminata nel cda del 24 febbraio, e che "come già reso noto, TIM è pronta a considerare altre opzioni alternative". (SoldiOnline.it)

In relazione alle notizie di stampa circa l'offerta non vincolante sull'infrastruttura fissa di Telecom Italia TIM presentata da KKR, su richiesta della Consob la società ha precisato che, salvo diversi accordi tra le parti, l'offerta ha una durata di quattro settimane dalla data di invio (1° febbraio) e verrà esaminata durante il consiglio di amministrazione del 24 febbraio 2023 - dunque prima del termine. (SoldiOnline.it)

Gli analisti della Sim milanese hanno affinato la valutazione a 0.41 PS sulla base di 18,6 miliardi di valutazione per NetCo, e 9,5 miliardi di euro di valutazione per Domestic Servco e 6 miliardi per TIM Brazil, a valori di mercato. (Borse.it)