Faye è il nuovo presidente del Senegal

RSI.ch Informazione ESTERI

Alla fine, Amadou Ba ha ammesso la sconfitta e riconosciuto la vittoria del suo sfidante. Il Senegal da oggi, lunedì, ha un nuovo presidente: si chiama Bassirou Diomaye Faye, 44 anni. È questo il risultato emerso dalle urne dopo le elezioni che si sono svolte domenica nel paese. Ba, candidato della coalizione al Governo (era primo ministro del presidente Sall), in un primo momento restio ad ammettere la sua uscita di scena, si è infine congratulato con il suo sfidante che ha vinto al primo turno. (RSI.ch Informazione)

Ne parlano anche altri media

Il Senegal ha un nuovo presidente, che è il più giovane del continente. Dal carcere al potere nel giro di undici giorni: Diomaye Faye, 44 anni, era tornato libero poco prima del voto del 24 marzo. (Corriere della Sera)

Breve riassunto di chi è Bassirou Diomaye Faye, neo-eletto presidente del Senegal, e di alcuni delle sfide che lo attendono. Senegal – sfide post-epopea (Nigrizia.it)

I risultati del voto di domenica devono essere ancora convalidati dalla Corte Costituzionale, ma la vittoria dell’oppositore Bassirou Diomaye Faye, 44 anni, dopo ore di esultanza delle piazze, è stata riconosciuta dall’altro candidato in corsa, Amadou Ba, del campo presidenziale e dallo stesso presidente uscente, Macky Sall. (Il Fatto Quotidiano)

(Foto credits Agence de presse senegalaise/Aps) Diomaye Faye eletto presidente: “Il popolo senegalese ha scelto la svolta” (Dire)

LIMASSOL, Cipro–(BUSINESS WIRE)–In chiusura del primo trimestre del 2024, Libertex è lieta di annunciare il suo primo riconoscimento per il nuovo anno! La rinomata rivista finanziaria internazionale PAN Finance ha attribuito a Libertex il titolo di “Broker mondiale di CFD dell’anno” per il 2024 a seguito di un rigoroso processo di valutazione condotto dai team di esperti editorialisti e ricercatori della rivista. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il Senegal ha un nuovo presidente, Bassirou Diomaye Faye, 44enne ex esattore delle tasse che ha vinto al primo turno. Una sorpresa visto che non era mai successo dal 1960 ad oggi che non si disputasse il ballottaggio in questa nazione di 18 milioni di abitanti dell’Africa occidentale. (Vita)