Dl Rilancio, la Camera approva: testo passa al Senato

QuiFinanza INTERNO

editato in: da. (Teleborsa) – La Camera ha approvato in prima lettura la conversione in legge del decreto Rilancio, varato dal Governo per fronteggiare la crisi economica dovuta all’emergenza Covid: il testo è passato con 278 voti favorevoli, 187 i contrari, un astenuto su un totale di 466 presenti.

Il testo ora è atteso in Senato il prossimo 14 luglio per l’approvazione finale, vista la scadenza del decreto al 18 luglio. (QuiFinanza)

Se ne è parlato anche su altre testate

Dopo il via libera della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, il Dl Rilancio approda all’aula di Montecitorio, dove il Governo ha chiesto la fiducia. Per quanto riguarda le famiglie, il Dl Rilancio prevede l’estensione dei congedi dal 31 luglio al 31 agosto. (Notizieora.it)

Provvedimenti simili necessitano assolutamente di tre letture perché, come si è visto, non si può fare affidamento sul Governo". A quanto si apprende da fonti parlamentari dell'opposizione, il dl potrebbe, proprio per verificare queste coperture, tornare in Commissione Bilancio di Montecitorio. (ROMA on line)

I tirocinanti ancora una volta sono rimasti esclusi: la Repubblica degli Stagisti ha fatto il punto della situazione con Chiara Gribaudo, 39 anni, prima firmataria dell'emendamento. Il parere negativo espresso venerdì mattina é da intendersi come parere negativo della Commissione Bilancio oppure del Governo? (Repubblica degli Stagisti)

La Camera, con il voto di fiducia, ha approvato con 318 sì (231 no e 2 astenuti) il decreto da mesi in gestazione, partito in aprile per sostenere l’economia italiana nel difficilissimo post coronavirus. (Corriere della Sera)

Otto sono state al Senato, dove la fiducia può essere utilizzata come voto finale sui provvedimenti. Tutti i decreti Covid-19 sono stati approvati così di An.C. (Corriere Quotidiano)

Per visualizzare l'articolo integrale bisogna essere abbonati.Per sottoscrivere un abbonamento contatta gli uffici commerciali all'indirizzo [email protected] Se invece vuoi ricevere settimanalmente una selezione delle notizie pubblicate da AgCult registrati alla Newsletter settimanale gratuita. (AgCult)