Il legame tra Garcia Marquez e Pantelleria

Molti non lo sanno, ma il premio Nobel Gabriel Garcia Marquez, da poco scomparso, aveva un legame particolare con l'isola di Pantelleria. «Per un anno intero avevamo atteso con ansia quell'estate libera sull'isola di Pantelleria, all'estremità meridionale ... (Tp24)

Se ne è parlato anche su altre testate

LUTTO. Per l'addio al premio Nobel. (Lettera43)

Il premio Nobel per la letteratura deceduto giovedì in Messico, dove viveva, è stato celebrato nella cattedrale di Bogotà, in Colombia, Paese in cui è nato e ... (euronews)

inizia "Ci vediamo ad agosto", un romanzo inedito al quale Gabriel Garcia Marquez stava lavorando da anni. (Rai News)

«Tornò nell'isola il venerdì 16 agosto nel traghetto delle due del pomeriggio»: è l'incipit di Ci vediamo ad agosto, il romanzo inedito al quale Gabriel García Márquez, scomparso a 87 anni lo scorso giovedì, stava lavorando da tempo. (La Stampa)

Disposti anche gli indennizzi a partire dal mese di... Continuano le vittorie degli ex lavoratori della Midal dopo il crac della società che gestiva numerosi supermercati a Latina e non solo. (Latina24ore.it)

L'ultimo addio a Gabriel Garcìa Marquez, il premio Nobel della letteratura morto giovedì, è in programma oggi a Città del Messico, mentre la Colombia, dove lo scrittore nacque nel 1927, gli renderà a sua volta omaggio domani,nella cattedrale di Bogotà. (Expoitalyonline)