CNH Industrial collabora con Microsoft e Accenture per sviluppare veicoli industriali connessi

ClubAlfa.it ECONOMIA

ndustrial sta collaborando con Accenture e Microsoft per aiutare la società del Gruppo Exor a migliorare le sue capacità digitali e sviluppare prodotti e servizi connessi e intelligenti.

In questa recessione economica e in un momento critico per il settore dei veicoli industriali, collaboriamo con ndustrial per supportare lo sviluppo di un ecosistema di servizi connessi per snellire le operazioni quotidiane dei clienti dei marchi di ndustrial e contribuire alla crescita sostenibile del settore. (ClubAlfa.it)

Su altre fonti

Integrando il suo tradizionale modello di business basato sulla vendita di prodotti con nuovi servizi trainati dal digitale, CNH Industrial intende infine raggiungere una significativa crescita dei ricavi. (Trasportale)

Nella nostra Supermedia dei sondaggi di questa settimana, infatti, risultano evidenti 3 dati che riflettono questa difficoltà. Ma, forse per la prima volta da molti mesi, le difficoltà dell'esecutivo si riflettono in modo piuttosto eloquente anche sulle intenzioni di voto degli italiani. (Yahoo Finanza)

Trasformeremo simultaneamente la cultura aziendale e i nostri prodotti, creando enorme valore attraverso l’abilitazione digitale delle nostre persone e l’integrazione dei tradizionali modelli di business con nuovi servizi digitali, con impatti positivi sulla sostenibilità a livello globale”. (CorCom)

ndustrial, Accenture e Microsoft, una collaborazione all’insegna dei data driven. I veicoli connessi, grazie alla collaborazione con Microsoft e Accenture garantiranno ai clienti nuovi servizi e funzionalità a valore aggiunto in numerosi ambiti, tra cui agricoltura computerizzata, manutenzione predittiva, gestione potenziata delle flotte e trasporto ecologico. (https://vadoetornoweb.com/)

I veicoli connessi “garantiranno ai clienti nuovi servizi e funzionalità a valore aggiunto in numerosi ambiti, tra cui agricoltura computerizzata, manutenzione predittiva, gestione potenziata delle flotte e trasporto ecologico”. (askanews)

Tutte le attività della Cnh di Pregnana verranno trasferite a Torino, ma lo stabilimento alle porte di Milano non resterà inutilizzato: c'è un investitore che si è dichiarato interessato a subentrare. Ma ora c'è un piano anche per gestire gli esuberi all'interno dello stabilimento. (MilanoToday.it)