Con il prototipo 'For All' Citroën Ami è per tutti

Giornale di Sicilia ECONOMIA

Dopo la Citroën Ami Cargo pensata per il trasporto e la consegna di merce e la My Ami Buggy, è ora tempo del progetto Ami For All. Il prototipo è quello nato nel 2022 da un'idea un impiegato di Stellantis e poi sviluppato da Citroën e Pimas, azienda francese specializzata nella preparazione di auto per utenti con mobilità limitata. Il prototipo, che potrebbe avere in futuro anche una produzione ufficiale, adotta diverse soluzioni per agevolare l'accesso all'abitacolo alle persone con disabilità e per stivare una sedia a rotelle. (Giornale di Sicilia)

Ne parlano anche altre fonti

Citroën ha svelato un nuovo prototipo davvero interessante, progettato per portare mobilità e indipendenza ai conducenti con disabilità motorie. Con il nome di Citroën Ami for All, questa nuova versione della popolare Ami promette di ridurre le barriere nella mobilità elettrica. (ClubAlfa.it)

La Citroen Ami la conosciamo bene ed è sul mercato oramai da diverso tempo. Alla fiera Autonomic 2023 di Parigi, il marchio francese ha presentato il concept “Ami for All”, sviluppato in collaborazione con PIMAS, azienda specializzata in modifiche di autovetture per persone a mobilità ridotta. (HDmotori)