BlockFi dichiara bancarotta: il collasso di FTX miete un'altra vittima

Cointelegraph Italia ECONOMIA

Il 28 novembre, BlockFi ha presentato istanza di fallimento al Tribunale Fallimentare degli Stati Uniti per il Distretto del New Jersey, sia per l'azienda principale che per le sue otto società controllate. Già da diversi giorni la community speculava sulla salute finanziaria della compagnia dopo il crollo di FTX. Secondo i documenti, attualmente BlockFi possiede 256,9 milioni di dollari in contanti. (Cointelegraph Italia)

Ne parlano anche altri media

(Teleborsa) -, fino a qualche mese fa una delle più accreditate piattaforme dove depositare cripto in cambio di interessi, ha. (Finanza Repubblica)

(Teleborsa) (Borsa Italiana)

Bancarotta BlockFi: cosa è successo? BlockFi rappresenta l’ennesima vittima dell’effetto dominocaratterizzante il mondo crypto nel 2022. I problemi per la società erano sorti già prima del crollo di FTX a seguito del crash del progetto Terra Luna di Do Kwon. (Money.it)

La Società si concentrerà sul recupero di tutti i crediti dovuti dalle sue controparti, tra cui FTX e le entità aziendali associate (“FTX”). (Nicola Porro)

Il nuovo amministratore delegato di Ftx, John Ray, nominato dopo l'istanza di fallimento dell'11 novembre (il cosiddetto Chapter 11 del diritto statunitense), uno che ha in curriculum la liquidazione del crac per antonomasia di Wall Street, quello della compagnia energetica texana Enron, ha detto che i manager di Ftx non sanno nemmeno dire dove si trovino i fondi. (Wired Italia)

Il deposito in un tribunale del New Jersey arriva nel bel mezzo di quella che è una crisi profonda del settore crypto acuita dal fallimento di FTX, seconda maggiore piattaforma crypto degli Stati Uniti (Finanzaonline.com)