Una fortissima tempesta solare ha aperto una crepa sulla Terra

Il Sole ha un ciclo di circa undici anni e attualmente si trova nel suo picco massimo. Per questo motivo le eruzioni solari negli ultimi tempi sono più frequenti e più intense. Il 24 marzo 2024 però si è verificato un fenomeno mai visto con conseguenze anche sul nostro pianeta. Un’espulsione di massa coronale (CME) ha colpito il campo magnetico della Terra aprendo una crepa nella magnetosfera del globo. (Virgilio)

Se ne è parlato anche su altre testate

L’impatto dell’eruzione, come spiegato su SpaceWeather.com, ha infatti aperto una crepa nella magnetosfera del nostro pianeta, scatenando una grave tempesta geomagnetica di classe G4, la più forte da settembre 2017. (Il Fatto Quotidiano)

Una tempesta solare di grande intensità può disturbare il campo magnetico terrestre, provocando variazioni che si ripercuotono sui sistemi di comunicazione, sulla navigazione satellitare e sulle reti elettriche. (Redazione SCImag SCI MEDIA)

Una delle tempeste solari più importanti degli ultimi anni sta colpendo proprio adesso il nostro pianeta. Una grande tempesta geomagnetica ha raggiunto la Terra domenica e persisterà fino ad oggi. A causa dei disturbi causati da questo clima spaziale, il rischio per le comunicazioni, gli alimentatori, la navigazione GPS e altre risorse sulla Terra e vicino allo spazio è basso. (Ilmeteo.net)

Classificata come severa, di classe G4, la tempesta è stata provocata da un brillamento solare di classe X, segnando uno dei fenomeni più intensi da settembre 2017. Nonostante non abbia causato danni significativi alle infrastrutture o alla popolazione, il fenomeno ha stimolato discussioni sulle potenziali conseguenze delle tempeste geomagnetiche e sulla necessità di prepararsi a eventuali eventi futuri più devastanti. (Nordest24.it)

Si tratta della tempesta geomagnetica più intensa degli ultimi 7 anni, che fa raggiungere la classe di potenza G4, ovvero una tempesta di natura “severa”. Sulla Terra è in arrivo una tempesta solare piuttosto potente. (QuiFinanza)

Il 25 marzo 2024, il nostro pianeta ha vissuto uno degli eventi più straordinari e potenzialmente pericolosi degli ultimi anni: una tempesta solare di magnitudo senza precedenti. Questo fenomeno ha avuto ripercussioni significative sulla Terra, aprendo una vera e propria "crepa" nel campo magnetico terrestre. (QUOTIDIANO NAZIONALE)