I "posti a sedere" prenotati online per i funerali di Ratzinger: «Siete stati truffati»

Open INTERNO

Qualcuno ha truffato alcuni dei fedeli che vogliono assistere oggi ai funerali di Papa Ratzinger a Roma. L’agenzia di stampa Ansa scrive che agli ingressi di Piazza San Pietro, alla destra del presepe guardando la basilica, ci sono persone che spiegano di avere «una prenotazione fatta online». In base alla quale avrebbero diritto ad entrare per seguire seduti i funerali di Benedetto XVI. I gendarmi hanno spiegato a tutti loro che sono stati truffati. (Open)

Se ne è parlato anche su altre testate

Tradizionalisti contro progressisti, ratzingeriani contro bergogliani. Ma ora che l’uomo vestito di bianco non vive più al Mater Ecclesiae, è probabile che riprenderà vigore quella lotta intestina all’interno della Chiesa. (Nicola Porro)

Punto Chiaramonte, il ricamo “made in Sicily” torna a vivere grazie all’alta moda. In un mondo veloce e iperconnesso, caratterizzato da prodotti standardizzati e moda “usa e getta”, i ritmi e i tempi lenti scanditi dal ricamo artigianale potrebbero apparire a molti come un controsenso. (Economia Sicilia)

Il coro, che continua a sfornare talenti di successo, avrà modo di esibirsi dinanzi al pubblico che assisterà alla cerimonia. Il presepe in miniatura nella città dei Musei a Chiaramonte Gulfi. (Quotidiano di Ragusa)

In verità, già che un presidente degli Stati Uniti non fosse presente ai funerali di un pontefice era una notizia abbastanza clamorosa. (Nicola Porro)

Tantissimi i fedeli tedeschi accorsi in Vaticano per l'ultimo saluto a Benedetto XVI. Gruppi di bande bavaresi e decine di persone vestite in abiti tradizionali lasciano piazza San Pietro al termine dei funerali del loro connazionale Joseph Ratzinger. (LaPresse)

“Benedetto, fedele amico dello Sposo, che la tua gioia sia perfetta nell’udire definitivamente e per sempre la sua voce” ha detto Bergoglio durante l’omelia. (Libertà)