Bibbiano, il Pd ora attacca Meloni: «Una becera strumentalizzazione» Gazzetta di Reggio

Gazzetta di Reggio INTERNO

Reggio Emilia «L’assoluzione definitiva per lo psicoterapeuta Foti in sostanza mette la parola fine al presunto “caso Bibbiano”, con un colpo durissimo all’intero impianto accusatorio». È quanto sostengono i deputati reggiani del Pd, Ilenia Malavasi e Andrea Rossi, in merito alla sentenza della Corte di Cassazione che ha definitivamente assolto lo psicoterapeuta Claudio Foti. In tribunale a Reggio il processo sugli affidi in Val d’Enza è in corso, ma per lo psicologo e psicoterapeuta di Pinerolo, fondatore della Hansel & Gretel, l’iter processuale è finito. (Gazzetta di Reggio)

Ne parlano anche altri giornali

La lezione di Bibbiano? Non ci sono angeli tutti da una parte e demoni dall’altra (Diocesi di MIlano)

Alcuni dei genitori di Bibbiano, che si videro sottratti i figli dagli assistenti sociali - Fotogramma (Avvenire)

L’accusa è di aver falsificato rapporti e relazioni per togliere i bambini alle famiglie naturali. Perché «il fatto non sussiste». (Open)

Sono costretto a ribadire per l’ennesima volta che, rispetto all’inchiesta ‘Angeli e Demoni’, la posizione di Fratelli d’Italia è sempre stata garantista e non cambierà in seguito alla sentenza della Cassazione (il Resto del Carlino)

Con l'assoluzione in via definitiva dello psicoterapeuta Claudio Foti, sancita anche dalla Cassazione, cosa resta in piedi dopo cinque anni del cosiddetto «caso Bibbiano»? L'uscita dalla scena processuale di uno dei principali imputati rischia di indebolire fortemente l'impianto accusatorio ipotizzato dalla procura di Reggio Emilia, titolare dell'inchiesta «Angeli e demoni». (Corriere della Sera)

"Razionalmente lo sapevo, ma quando c'è una gogna pubblica ti senti un perseguitato". (Fanpage.it)