La botta del Fisco che ci svuota le tasche

ilGiornale.it ECONOMIA

Nel centro Italia, invece, ad essere nelle condizioni peggiori è l'Umbria, ad alto rischio, seguita da Lazio e Toscana, a medio-alto rischio

"La pressione fiscale" , chiariscono gli esperti, "è data dal rapporto tra le entrate fiscali e quelle contributive sul Pil".

Il taglio previsto dalla Cgia costerebbe al fisco circa 30 miliardi di euro.

Il Sud maggiormente danneggiato. Gli esperti della Cgia terminano il loro studio riportando i dati dell'indagine Istat condotta alla fine del 2020. (ilGiornale.it)

La notizia riportata su altre testate

Altrimenti, rischiamo che una volta incassati, questi rimborsi vengano subito restituiti allo Stato sotto forma di imposte, tasse e contributi. Al Centro, invece, preoccupa la situazione dell'Umbria (alto rischio), del Lazio e della Toscana (medio-alto rischio). (AGI - Agenzia Italia)

Conseguentemente, alla fine dell'orizzonte di previsione, la spesa per pensioni in rapporto al Pil scenderà al 15,8% per poi salire al 16% nel 2025. A partire dal 2023, si prevede un triennio di sostanziale stabilita' dell'incidenza della spesa pensionistica in rapporto al Pil. (La Stampa)

Lo era prima della pandemia, figuriamoci adesso, con moltissime aziende a rischio chiusura e con tantissime persone scivolate verso la soglia di povertà. Condividi. Aumenta la pressione fiscale, è al 43,1% - Economia - ANSA https://t. (Rai News)

In termini assoluti il fisco, l'Inps e le casse previdenziali hanno riscosso 711 miliardi di euro, 48,3 miliardi in meno di quanto registrato nel 2019. Non solo, ma con 28/30 miliardi risparmiati metteremo le basi per far ripartire l'economia del Paese" (Today.it)

In termini assoluti il fisco, l’Inps e le casse previdenziali hanno riscosso 711 miliardi di euro, 48,3 miliardi in meno di quanto registrato nel 2019. Questo taglio generalizzato di tasse e imposte erariali per tutto l’anno in corso costerebbe al fisco tra i 28/30 miliardi di euro (Radio Più)

“La vera pressione fiscale va oltre il 65%”. “Io avrei da farvi vedere alcune slide perché abbiamo fatto uno studio sulla pressione fiscale: ‘La pressione fiscale reale in Italia’. Dalla loro spiegazione si scopre che la pressione fiscale italiana è di gran lunga superiore a quella che viene raccontata. (Radio Radio)