C’è tanta Liguria nella vita di quel genio di Guglielmo Marconi

In questi giorni si festeggia il centocinquantesimo anniversario della nascita di quel genio di Guglielmo Marconi. Il 25 aprile del 1874 nasceva a Bologna un uomo che ha fatto la storia con il suo estro e la sua intelligenza. A lui si deve l'invenzione della telegrafia senza fili attraverso le onde radio, che gli valse il premio Nobel per la fisica nel 1909. Guglielmo sin da ragazzo trascorreva intere giornate nella stanza dei Bachi, nella soffitta di Villa Griffone, alle porte di Bologna, a trafficare con fili di rame, metalli e circuiti. (Primocanale)

Ne parlano anche altri giornali

Gli uomini dell’Ovra lo seguono, il suo telefono è controllato e una giovane giornalista, con il pretesto di un’intervista, è incaricata di scoprire quali ricerche stia conducendo. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La serie andrà in onda lunedì 20 e martedì 21 maggio, in occasione del 150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi (che sarà interpretato da Stefano Accorsi) (Il Faro online)

«Marconi creava ponti, non muri, e men che meno aveva velleità che le sue invenzioni potessero diventare distruttive. Con queste parole Stefano Accorsi descrive lo scienziato e imprenditore, padre della telegrafia senza fili, inventore della radio e pioniere delle moderne telecomunicazioni, premio Nobel per la Fisica nel 1909 a cui dà il volto (assieme a Nicolas Maupas nella versione giovane) nella miniserie in arrivo su Rai1 il 20 e il 21 maggio. (Il Centro)

Poco più di un secolo fa, grazie a una combinazione di abilità, tenacia, lungimiranza e tempismo, Marconi sperimentò, rese popolare – e soprattutto brevettò – un sistema radio che cambiò profondamente e irrevocabilmente il modo di comunicare del mondo. (L'Unione Sarda.it)

«Non che non lo avessero mai sentito nominare precisa la produttrice di Stand By Me -. In ogni città d'Italia c'è almeno una via Guglielmo Marconi. (ilGiornale.it)

Stefano Accorsi e il suo lato femminile: “Ecco come mi ha segnato l’imprinting è di mia madre” L’attore bolognese per la tv veste i panni di un genio: Guglielmo Marconi. Ecco che cosa ci ha detto sui genitori, sulla madre e sulla comunicazione social, "spesso sorda" (Milleunadonna.it)