Gravi danni provocati dal nubifragio, città agrigentina sott'acqua

AgrigentoOGGi.it INTERNO

Sono fiducioso – conclude il Sindaco – che il Governo Regionale voglia accogliere queste richieste e che presto il nostro appello avrà un seguito”.

Oltre 15 persone sono state tratte in salvo dal personale della Protezione Civile Comunale.

Oggi, abbiamo un nuovo Governo Regionale a cui questa città ha dato un grande contributo elettorale e ci aspettiamo che le promesse degli anni passati diventino realtà”. (AgrigentoOGGi.it)

Su altri media

"Chiedo immediatamente un intervento straordinario dei governi nazionale e regionale perché non è ammissibile che vi sia un'Italia sott'acqua a cui si sta rivolgendo l'attenzione delle istituzioni - si vedano Venezia e Matera - e che solo Licata venga lasciata sola". (TGR – Rai)

Nella foto di copertina, pubblicata da Mariella Antona su Facebook, il corso Serrovira allagato alle 8 del mattino di oggi. Basta affacciarsi alla finestra di casa per comprendere che quella odierna non sarà una bella giornata e, del resto, le previsioni ancora una volta hanno visto bene. (Qui Licata)

“A Licata si ripete quanto accaduto lo stesso giorno di tre anni fa, il 19 novembre, seppur con conseguenze apparentemente meno gravi, nonostante la protezione civile regionale avesse diramato allerta soltanto gialla e tutte le pompe idrovore siano entrate in azione automaticamente, come accade ogni volta che l’acqua piovana supera un certo livello – afferma – E’ al lavoro un’unità di crisi che vede collaborare insieme Comune, protezione civile, forze dell’ordine, volontari e la società che gestisce l’acquedotto che sta mettendo in atto un piano di sicurezza per ridurre i rischi alla circolazione e per evacuare gli edifici, ma questo a Licata non può bastare”. (Grandangolo Agrigento)

Noi siamo pronti a fare la nostra parte, e certamente la faremo - assicurano i rappresentanti della CNA - ma un accorato appello va alle Istituzioni che, a vario livello, hanno responsabilità di governo del territorio. (Agrigento Notizie)

In Sicilia un nubifragio si è abbattuto nell’agrigentino nelle prime ore del mattino: il temporale ha riversato ingenti quantità di pioggia in pochi minuti (localmente oltre 30-40 mm) ed il risultato è stato un alluvione lampo nella zona di Licata. (InMeteo)

Nuova ondata di MALTEMPO, nubifragi e allagamenti. La situazione e le previsioni. 19 novembre 2019. ore 19:03. Redazione 3BMeteo. 1 minuto, 6 secondi Per tutti tempo di lettura1 minuto, 6 secondi. (3bmeteo)