Così la 'ndrangheta controllava l'Umbria

Gazzetta del Sud INTERNO

61 arresti dei carabinieri. Sequestrati beni per oltre 30 milioni. Nel mirino un sodalizio radicato nella regione, con "diffuse infiltrazioni nel tessuto economico locale" e "saldi collegamenti" con le cosche calabresi di origine. Così la 'ndrangheta controllava l' ... (Gazzetta del Sud)

Ne parlano anche altre testate

I carabinieri del Ros stanno eseguendo, nella provincia di Perugia e in altre localita' italiane, 61 misure cautelari emesse su richiesta della procura distrettuale antimafia del capoluogo. I reati contestati a vario titolo ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

(AGI) - Perugia, 10 dic. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

In Umbria sarebbe presente un sodalizio con cosche calabresi, con “diffuse infiltrazioni nel tessuto economico locale” e “saldi collegamenti”. Dall'associazione di tipo mafioso, ... (Liguria Notizie)

Sono sessantuno le misure cautelari scattate stamane, per la maggior parte nella provincia di Perugia, per associazione mafiosa, estorsione, usura, bancarotta fraudolenta, truffa, nonchè per associazione ... (LaPresse)

Nel mirino degli investigatori un sodalizio radicato nella regione, con diffuse infiltrazioni nel ... (Palermomania.it)

Nel mirino degli investigatori un sodalizio radicato nella regione, con "diffuse infiltrazioni nel tessuto economico locale" e ... 61 arresti e beni sequestrati per oltre 30 milioni in Umbria, nell'ambito di un'operazione dei carabinieri contro la 'Ndrangheta. (PUPIA)