Turismo ai Campi Flegrei, il ministero degli Esteri inglese allerta i visitatori del Regno Unito dopo i terremoti

Turismo ai Campi Flegrei, il ministero degli Esteri inglese allerta i visitatori del Regno Unito dopo i terremoti
Fanpage.it INTERNO

Video suggerito 3 L'area Flegrea. Sullo sfondo Bagnoli e, dietro, il Vesuvio Il Foreign & Commonwealth Office del Regno Unito ha aggiornato le sue informazioni di viaggio destinate ai residenti Uk che si spostano all'estero, in questo caso in Italia, nell'area metropolitana di Napoli. Il motivo? L'attività bradisismica e i terremoti ai Campi Flegrei e l'ultimo episodio, quello avvenuto lunedì 20 maggio con la scossa magnitudo 4.4, la più forte degli ultimi quarant'anni. (Fanpage.it)

Ne parlano anche altri media

L’Osservatorio Vesuviano, responsabile del monitoraggio sismico e del bradisismo nei Campi Flegrei, si trova a fronteggiare una spiacevole situazione negli ultimi giorni. A denunciare l’accaduto è Mauro Antonio di Vito, direttore dell’Osservatorio Vesuviano, durante una recente audizione presso la Commissione Protezione Civile del Comune di Napoli, presieduta da Nino Simeone. (Meteo Italia)

PUBBLICITÀ Tecnici e operatori sono al lavoro per le verifiche di agibilità degli edifici e per le attività di assistenza alla popolazione. (Internapoli)

In seguito della scossa di magnitudo 4.4 dello scorso 20 maggio, la necessità di garantire l’assistenza ai cittadini che hanno dovuto lasciare le abitazioni dichiarate inagibili e di ultimare celermente le attività di verifica degli edifici, unita a quella di fornire ai cittadini le corrette informazioni e le indicazioni utili sulle procedure di emergenza, ha reso necessario ripensare l’esercitazione prevista per i prossimi 30 e 31 maggio. (MeteoWeb)

LA VERGOGNA| Valanga di commenti razzisti inneggiano all’eruzione dei Campi Flegrei

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 si è verificata alle ore 16:22:35 del 28 maggio 2024 con epicentro localizzato nei pressi di Umbriatico (KR) nella regione Calabria. Il sisma si è verificato a una profondità nel sottosuolo (ipocentro) di 27.4 km. (Meteo Italia)

Il piano del governo per i territori dei Campi Flegrei colpiti dal sisma è stato al centro dell'incontro tra il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci e gli amministratori locali a Palazzo Chigi: "Ho voluto incontrare i sindaci e il vicepresidente della Regione Campania, assieme al (Secolo d'Italia)

In particolare dopo la notizia del furto delle batterie dei sensori Ingv utilizzati per monitorare le scosse di terremoto e il bradisismo, sui social sono volate parole e insulti molto pesanti dagli utenti. (Pozzuoli News 24)