Perché Huawei e Alibaba ora allevano maiali (e cosa centra l'AI)

Le vendite di smartphone di Huawei sono crollate del 42% nell’ultimo trimestre del 2020 (ha inciso anche il limite nella fornitura di microchip a causa delle sanzioni).
Huawei è stata anche esclusa dallo sviluppo del 5G in una serie di paesi, incluso il Regno Unito, a causa dei timori sulla sicurezza nazionale.
L’AI e gli allevamenti. Gli allevamenti di maiali in Cina raggiungono dimensioni gigantesche: sapevate che la metà dei maiali viventi sul pianeta vive nelle fattorie cinesi?
Fornito da Corriere della Sera. (Notizie - MSN Italia)
La notizia riportata su altri media
Sembrerà curioso ma è proprio così, come riportato dai colleghi del Corriere. HUAWEI E ALIBABA INVESTONO NEI MAIALI: TUTTI I PROGETTI SVILUPPATI. Situazione simile per Alibaba, altro colosso del mondo elettronico/digitale, che ha appunto deciso di investire sui maiali. (Il Sussidiario.net)
Accedi per vedere di più. Per sfruttare al meglio tutte le funzionalità di Gooruf, quali avere un feed personalizzato e la possibilità di interagire con gli altri utenti, accedi al tuo profilo o creane uno nuovo (Gooruf)

L’AI e gli allevamenti Gli allevamenti di maiali in Cina raggiungono dimensioni gigantesche: sapevate che la metà dei maiali viventi sul pianeta vive nelle fattorie cinesi? Le sanzioni e i timori sulla sicurezza dei paesi occidentali Oltre alla tecnologia di intelligenza artificiale (AI) per gli allevatori di suini, Huawei collabora anche - con la stessa metodologia - con l’industria dell’estrazione del carbone. (Corriere della Sera)
editato in: da. Potrebbe sorprendere il cambio di rotta di Huawei e altri colossi cinesi, come Alibaba, che hanno deciso di ampliare il proprio portafoglio di attività verso settori inaspettati. (QuiFinanza)