E ora Guardiola che fa? Juve e Barça in attesa. Da Sané a Sterling, rischio fuga

La Gazzetta dello Sport SPORT

E le orecchie più interessate sono ovviamente in casa Juventus, oltre che (chiaro) dalle parti della sua Barcellona.

Una frenesia che fatalmente rischia di rimanere fine a se stessa, per ora.

Il tecnico ha il contratto fino al 2021: i bianconeri e gli spagnoli attenti agli sviluppi. E ora che farà Pep Guardiola?

La domanda fa il giro d’Europa in pochi minuti, subito dopo il clamoroso provvedimento ai danni del Manchester City (La Gazzetta dello Sport)

Ne parlano anche altri giornali

L’allenatore prende tempo, nel frattempo è stata anche attivata la girandola di rumours sui giocatori forse pronti a lasciare l’Inghilterra. Guardiola Juve: il tecnico resta al City. Secondo le ultime indiscrezioni riportate da ESPN Guardiola starebbe aspettando gli esiti del ricorso al Tas da parte dei citizens in merito alla stangata subita dalla Uefa. (Juve Dipendenza)

La replica del Manchester City non si è fatta attendere tramite un comunicato sul proprio sito ufficiale. “Il Manchester City è contrariato, ma non sorpreso dalla decisione dell’UEFA. (CalcioNapoli24)

La limitazione delle spese che l’UEFA ha intimato al City potrebbe sgretolare la rosa e limitare gli acquisti nel prossimo mercato estivo. Il primo a poter finire sul mercato, visto l’alto stipendio, potrebbe essere Guardiola che sarebbe corteggiato da molte società europee. (Football News 24)

«Nel dicembre 2018 – ha aggiunto –, il Capo Investigatore UEFA ha presentato in anteprima pubblicamente l’esito e la sanzione che intendeva applicare nei confronti del Manchester City, prima ancora che fosse avviata qualsiasi indagine. (Calcio e Finanza)

Fra l'altro, fra le clausole nel contratto in scadenza giugno 2021, secondo i media britannici ce ne sarebbe una che gli permetterebbe in determinate circostanze, fra le quali questa, di andare via senza ripercussioni economiche. (Fantacalcio.it)

Mazzata per il club inglese che non potrà giocare le competizioni europee per le prossime due stagioni per non aver rispettato il Fair Play Finanziario. La UEFA ha deciso: il Manchester City non potrà giocare le coppe europee per le prossime due stagioni. (Fiorentina.it)