Stadi, ok governo a capienza del 50%: obblighi "scacchiera" e green pass

Uno Tv Web SPORT

Questa soluzione rientrerà ora nelle linee guida che diffonderà a breve il Dipartimento per lo Sport.

Anche se potrebbe essere disposto, in aggiunta, il 'paletto' del metro di distanza.

Inoltre, per i palazzetti al chiuso, la capienza aumenterà dal 25% al 35%.

In questo caso, la capienza reale degli stadi di calcio diminuirebbe un po' perché non in tutti i casi è possibile mantenere il metro alternando i posti

Dunque, vi sarà una riapertura degli stadi in zona bianca al 50%, con la disposizione dei posti a scacchiera e sempre con l'obbligo del green pass. (Uno Tv Web)

La notizia riportata su altri giornali

Gli impianti riapriranno a metà con la possibilità di occupare un seggiolino sì e uno no. Accontentati, solo in parte, anche basket e volley con i palazzetti al chiuso che passano da una capienza del 25 al 35% (TuttoCalcioPuglia.com)

A rivelarlo è il Sottosegretario al Ministero della Salute, Andrea Costa, ai microfoni di New Suond Level. Il Sottosegretario al Ministero della Salute fa il punto sulla riapertura degli stadi. La Serie A ripartirà con gli stadi riaperti al 50% in zona bianca, ma la capienza potrebbe aumentare dopo le prime giornate di campionato. (Fcinternews.it)

Grande il lavoro svolto dal presidente della FIGC, Gabriele Gravina, e dal Sottosegretario allo Sport, Valentina Vezzali, che permetterà ai tifosi di tornare negli stadi per sostenere le proprie squadre sedendosi un sediolino si e uno no, nonostante questo comporti una minor distanza tra una persona e l'altra che, all'inizio, era prevista in un metro (I am CALCIO Italia)

Il riempimento a scacchiera ci permetterà un avvio di stagione con un 50% effettivo" Serie A, c'è l'ok del Governo per la riapertura degli stadi. (CalcioNapoli1926.it)

(Tradotto da Luca Fratangelo in redazione a Danzica, in redazione a Milano Sabina Suzzi) Il governo ha infatti modificato le regole in modo da permettere al pubblico di sedere "a scacchiera", con ogni spettatore che avrà accanto a sé un posto libero. (Yahoo Finanza)

L’aspetto più importante, tuttavia, riguarda il distanziamento: non è più richiesto il metro di distanza, e i tifosi potranno disporsi a scacchiera, come richiesto da Lega e FIGC. Fondamentale è stato anche il contributo del Sottosegretario Vezzali, a cui il Governo ha lasciato la responsabilità di decidere come strutturare il distanziamento degli impianti (Calcio e Finanza)