Gal Hirsch, chi è l’uomo che dovrà recuperare gli ostaggi israeliani

Sky Tg24 ESTERI

A lui, genreale a riposo ed ex ufficiale delle forze speciali, il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha affidato il delicato incarico di coordinare gli sforzi per rapiti e dispersi, riconoscendo che si sta lavorando "nel mezzo di questa guerra difficile". Qualche anno fa aveva teorizzato la tattica del "cigno nero letale" È l'uomo a cui Benjamin Netanyahu ha affidato il compito di gestire la situazione degli ostaggi ( COSA SAPPIAMO ). (Sky Tg24 )

Se ne è parlato anche su altre testate

Blinken ha poi voluto ricordare il «coraggio dimostrato dagli israeliani» e in particolare ha citato la «madre che con il suo corpo ha protetto quello del figlio, dandogli la vita una seconda volta». Parallela a quella sul campo, a Gaza si combatte la guerra degli ostaggi. (Secolo d'Italia)

Netanyahu l'ha spiegato ieri sera con un drammatico comunicato denunciando non solo l'eccezionale gravità di quello che Israele ha attraversato, ma disegnando un vasto scenario di guerra in cui l'organizzazione terrorista deve essere annullata, e «ricorderà quel che ha fatto per molti anni». (ilGiornale.it)

Si tratta per ora di almeno 130 persone di cui si sono ufficialmente perse le tracce. Tutti i ministeri del governo eseguiranno le sue direttive su questo tema». (ilmessaggero.it)

Sarebbero almeno 130 le persone nelle mani di Hamas tra coloro di cui non si ha ancora notizie dall'attacco contro Israele del gruppo terroristico palestinese. (QuiFinanza)

''Lavoriamo 24 ore al giorno - ha assicurato Hirsch - per i dispersi, per gli ostaggi e per le loro famiglie''." Stiamo cercando ogni dettaglio che ci aiuti a localizzare tutti i dispersi''. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Si chiama Gal Hirsch, ed è l'ex paracadutista – e non solo – che ha appena avuto l'incarico dal primo ministro israeliano Netanyahu di coordinare gli sforzi per rapiti e dispersi: circa 130 persone. (Secolo d'Italia)