Meteo: venerdì 3 maggio ancora temporali e temperature sotto le medie

METEO.IT INTERNO

La perturbazione numero 1 di maggio, allontanandosi dalla Penisola, domani (venerdì 3) lascerà sull’Italia un’atmosfera decisamente instabile: sono attesi quindi numerosi rovesci e temporali, soprattutto al Nordest, regioni centrali e alcune zone del Sud, mentre le temperature faranno registrare valori al di sotto della norma in molte località. La situazione migliorerà nel fine settimana, quando l’alta pressione si avvicinerà all’Italia. (METEO.IT)

Se ne è parlato anche su altri media

Non dovrebbero comunque esserci nuovi transiti perturbati nel prossimo futuro sul nostro Paese; si viaggerà quindi in compagnia di condizioni variabili, dove le schiarite saranno anche ampie, ma spesso alternate ad improvvisi annuvolamenti forieri di alcuni rovesci o temporali. (MeteoLive.it)

Bel tempo non per tutti però perché avremo ancora rovesci su alcune regioni. Un contesto meteo molto dinamico caratterizzerà la prima decade di maggio con parentesi di maltempo talvolta intense. (Agronotizie)

La perturbazione numero 1 di maggio, allontanandosi dalla Penisola, oggi (venerdì 3) lascia sull’Italia un’atmosfera decisamente instabile: sono attesi quindi numerosi rovesci e temporali, soprattutto al Nordest, regioni centrali e alcune zone del Sud, mentre le temperature faranno registrare valori al di sotto della norma in molte località. (METEO.IT)

Prima di tale peggioramento, si assisterà a una fase di instabilità residua, causata dal passaggio di una perturbazione all’inizio del mese. Questa instabilità porterà fenomeni localmente intensi in diverse aree della penisola italiana. (Meteo Giornale)

Le previsioni per i prossimi giorni “Oggi – afferma – sarà probabilmente la giornata più instabile della settimana dato che le precipitazioni potranno riguardare gran parte delle regioni. (Livesicilia.it)

Forti temporali, vento e freddo nella Capitale il 2 maggio per il maltempo con allerta gialla della Regione a partire da giovedì mattina per 36 ore. «Stamattina rientro a Roma - scrive sotto al video postato su X da Gugli Gambardella della Uilm - con pioggia anche nell'autobus Atac linea 38». (Corriere TV)