Mercato NBA, il futuro di Simone Fontecchio: "Rimarrà a Detroit al 99.9%"

Sky Sport SPORT

Da quando è arrivato ai Detroit Pistons, Simone Fontecchio ha destato un’ottima impressione in Michigan. Nelle 16 partite disputate con la maglia dei Pistons ha viaggiato a 15.4 punti, 4.4 rimbalzi e 1.8 assist in 30.3 minuti di media con ottime percentuali al tiro, sia dal campo (48%) che soprattutto da tre punti (42.6% su oltre 6 tentativi a partita), partendo per nove volte nel quintetto base. Coach Monty Williams si è fidato in fretta di lui e altrettanto sembra voler fare la dirigenza dei Pistons, che per prenderlo dagli Utah Jazz hanno ceduto Kevin Knox, i diritti su Gabriele Procida e soprattutto una seconda scelta al Draft molto preziosa, visto che potrebbe essere la 32. (Sky Sport)

La notizia riportata su altre testate

L’ala della Nazionale italiana ha giocato soltanto 16 partite nella Motown dopo le 50 presenze a Salt Lake City, a causa di un problema all’alluce che lo ha tenuto fuori nel finale di stagione in cui la squadra di Monty Williams non aveva più nulla da chiedere alla propria annata. (OA Sport)

foto di FIBA (Pianetabasket.com)

foto di FIBA Nell'intervista con i media italiani, Fontecchio ha anche spiegato di trovarsi molto bene con Monty Williams: "Con Monty mi sono trovato molto bene da subito, sicuramente lui è più esperto facendo questo lavoro da molti anni. (Pianetabasket.com)

“E’ stato un infortunio abbastanza banale, alla fine della partita sono caduto, in un primo tempo pensavamo fosse solo una botta e invece sono ancora qui che combatto per eliminare il dolore e tornare a giocare”. (La Stampa)

La seconda stagione Nba di Simone Fontecchio è finita il 17 marzo contro i Miami Heat. “Una banale caduta sull’ultima azione d’attacco” racconta in call dagli Usa l’ala pescarese dei Detroit Pistons, “ho sbattuto l’alluce sinistro in un modo insolito, l’ho sbattuto forte. (la Repubblica)

La regular season NBA è ormai giunta al termine e le squadre che non saranno ai playoff iniziano già a lavorare in vista dell’anno prossimo, con l’obiettivo di centrare un posto tra le prime dieci (play-in compreso). (Pallacanestro Biella)