BCE pronta a lanciare strumento OMT per sostenere economia

Teleborsa INTERNO

L'indiscrezione è stata avanzata dag, citando fonti vicino al dossier.In realtà,, che fu ideato nel 2012 dall'ex Presidente Mario Draghi, nel periodo più buio della crisi del debito sovrano,e quindi sarebbe la prima volta che viene utilizzato.A quanto pare, nella riunione di ieri, martedì 24 marzo 2020,sull'ipotesi di attivare lo strumento OMT per finanziare le spese straordinarie per l'emergenza,, verso i quali persistono ancoraper la ben nota opposizione degli stati nordici. (Teleborsa)

Ne parlano anche altri media

Nel frattempo però, negli ultimi giorni, è emersa un’altra idea in maniera forte: la possibilità di ricorrere, come strumento da utilizzare per il sostenimento dell’economia, al cosiddetto “piano Omt”. (Businessvox)

L'indiscrezione è stata avanzata dag, citando fonti vicino al dossier.In realtà,, che fu ideato nel 2012 dall'ex Presidente Mario Draghi, nel periodo più buio della crisi del debito sovrano,e quindi sarebbe la prima volta che viene utilizzato. (Il Messaggero)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 25 mar - La Bce e' pronta a fare ricorso agli Omt introdotti dall'ex presidente Draghi nel 2012 per fornire, se ritenuto necessario, un supporto ai Paesi che stanno affrontando le conseguenze economiche dell'emergenza coronavirus. (Il Sole 24 ORE)

- ROMA, 25 MAR - La Banca Centrale Europea sarebbe disponibile ad attivare il piano anti-spread Omt (Outright monetary transaction) per l'acquisto di titoli di Stato per sostenere l'economia dell'Eurozona, colpita dall'emergenza coronavirus. (Tiscali.it)

(askanews) - La Banca centrale europea non commenta le speculazioni di stampa sulla possibile attivazione del suo scudo antispread, l'Omt (Outright Monetary Transactions). E con tutte le condizionalità previste dalla procedura di aiuto, simili a quelle imposte nei piani di aiuti Ue a Grecia, Irlanda o Portogallo. (Yahoo Finanza)

In una crisi del capitale di tutt’altra natura, l’Eurotower di Francoforte guidata da Christine Lagarde ieri ha fatto trapelare tale possibilità. A poche ore dall’incontro di oggi alle 13 in videoconferenza del consiglio europeo tra i capi di governo, non sarebbe taccettata l’ipotesi «coronabond». (Il Manifesto)