Lavrov: dopo accordo Losanna, non serve fermare missili a Iran

GravinaNews ESTERI

Roma, 13 apr.– Dopo l'accordo di Losanna tra il Sestetto e l'Iran sui programmi nucleari di Teheran, dal punto di vista russo non c'era più necessità di mantenere in vigore il blocco alla fornitura dei sistemi missilistici terra-aria S-300 nei confronti della ... (GravinaNews)

Ne parlano anche altri media

Il 13 aprile, il presidente russo, Vladimir Putin, ha avuto un colloquio con il suo omologo palestinese, Mahmoud Abbas, in visita in Russia. (Radio Cina Internazionale)

Roma, 13 apr. L'ha affermato oggi il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov, secondo quanto riferisce ... (askanews)

Il presidente Vladimir Putin ha ufficialmente revocato il divieto di inviare all'Iran il sofisticato sistema missilistico terra-aria S-300. (Resapubblica)

- La decisione con cui Mosca ha revocato il divieto di fornire batterie anti-aeree S-300 all'Iran "e' un passo avanti verso la sicurezza durevole nella regione". (AGI/AFP) - Teheran, 13 apr. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

- La decisione della Russia di revocare il divieto di vendere il sofisticato sistema missilistico S-300 all'Iran "e' la conseguenza diretta della legittimazione concessa a Teheran con la bozza di intesa di Losanna" sul suo programma ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Un contratto siglato nel 2007 per fornire gli S-300 a Teheran fu sospeso nel 2010 in seguito a una risoluzione dell'Onu che ... (Brescia Oggi)