Nintendo acquisisce Shiver Entertainment, ma nessun licenziamento in vista

Nintendo acquisisce Shiver Entertainment, ma nessun licenziamento in vista

Dopo anni senza aver acquisito alcuno studio, alla fine anche Nintendo accoglierà un nuovo team tra le sue fila: quello di Shiver Entertainment. Stando a quanto riportato nel nota, non vi sarebbero licenziamenti in vista e l'acquisto dello studio avrà "un impatto minimo sul bilancio aziendale di quest'anno". Per chi non lo sapesse, Shiver Entertainment si è occupata del porting di diversi titoli per le piattaforme Nintendo, tra cui due grandi successi di Warner Bros per Switch: Hogwarts Legacy e Mortal Kombat 1, seppur quest'ultimo all'uscita abbia fatto molto discutere. (gaming.hwupgrade.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Nonostante la mancanza di dettagli finanziari sull’operazione, Nintendo ha chiarito che questa acquisizione avrà un “effetto minore” sui risultati finanziari dell’anno fiscale attualmente in corso. (Borse.it)

Fondata nel 2012, Shiver Entertainment ha già collaborato con Nintendo quando ha realizzato le conversioni per Switch di due titoli targati Warner Bros. (The Games Machine)

Shiver Entertainment è stata responsabile del porting di titoli terze parti su Switch, come Hogwarts Legfacy e Mortal Kombat 11. (GameSoul)

Perché Nintendo ha acquisito l’ex startup Shiver Entertainment

Secondo quanto comunicato da Nintendo, le direttive di Shiver Entertainment rimarranno sostanzialmente invariate sotto la loro direzione, con l’obiettivo di “assicurarsi risorse di alto livello per il porting e lo sviluppo di titoli software”. (NintendOn)

Nintendo ha annunciato di essere entrata in un accordo per acquisire Shiver Entertainment, la società con sede a Miami nota per i porting su Nintendo Switch di titoli di spicco come Hogwarts Legacy e Mortal Kombat. (Tom's Hardware Italia)

Continua la diaspora delle software house di piccole, grandi e medie dimensioni un tempo detenute dall’europea Embracer Group, in piena spending review nel tentativo di ristrutturare il proprio debito. (StartupItalia)