Enel X, Tentori: con il Thermal Energy Storage è possibile decarbonizzare i processi produttivi

Finanza Repubblica ECONOMIA

Una collaborazione che punta sull’integrazione tecnologica applicata alle attività industriali in un’ottica di sostenibilità: Enel X, la società del Gruppo Enel che opera nell’ambito della fornitura e dell’e il, leader globale nella movimentazione di materiale ad altissime temperatura specializzato nello sviluppo di tecnologie per la generazione e lo stoccaggio di energia pulita, hanno presentato stamattina l’innovativo(Magaldi Green Thermal Energy Storage), di brevetto Magaldi. (Finanza Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Integrazione tecnologica applicata alle attività industriali in un’ottica di sostenibilità: su questo punta la collaborazione tra Enel X, la società del Gruppo Enel che opera nell’ambito della fornitura e dell’efficientamento energetico e Gruppo Magaldi, attivo nella movimentazione di materiale ad altissime temperatura specializzato nello sviluppo di tecnologie per la generazione e lo stoccaggio di energia pulita, che hanno presentato stamattina l’innovativo sistema MGTES, (Magaldi Green Thermal Energy Storage), di brevetto Magaldi. (Finanza Repubblica)

, ieri mattina, presso lo stabilimento di Magaldi Power nell’Area di Sviluppo Industriale del comune di Buccino,l’innovativa tecnologia(Magaldi Green Thermal Energy Storage, di brevetto Magaldi). Stampa (Salernonotizie.it)

MGTES è una batteriaalimentata da unin grado di immagazzinare energia e rilasciarla sotto forma di vapore ad alta temperatura. "Abbiamo questa nuova tecnologia e la vogliamo esportare in tutto il mondo iniziando delle aziende italiane". (Borsa Italiana)

L’obiettivo condiviso è la decarbonizzazione dei processi industriali. Per alleggerire il peso delle emissioni di CO2 sul pianeta sofferente. E allontanare lo spettro del climate change. (La Repubblica)

Per raggiungere gli obiettivi di transizione energetica saranno fondamentali le batterie per gestire l'intermittenza dei flussi energetici delle rinnovabili e in Campania è stata realizzata una batteria termica composta solo da elementi naturali riciclabili al 100%,. (Borsa Italiana)

Enel X e gruppo Magaldi insieme per la decarbonizzazione dei processi industriali. (ilmattino.it)