Fiorentina, Conference: a rischio la sede di Atene? Indiscrezioni sullo spostamento a Budapest, smentite ufficiali

Quotidiano Sportivo SPORT

– A complicare l’avvicinamento dei tifosi viola alla finale di Atene di Conference League (29 maggio ore 21) non ci sono solo la caccia al biglietto a partire da lunedì 13 e la ricerca di voli e alberghi a prezzi non folli, ma anche questioni di ordine pubblico nella capitale greca. Già perché il fatto che la finale si giochi nello stadio dell’Aek di Atene potrebbe innescare una miccia esplosiva per la rivalità con l’Olympiacos, avversaria dei viola, che in quello stadio dei rivali (speriamo di no) potrebbe addirittura vincere la coppa. (Quotidiano Sportivo)

Su altri giornali

"Ho, però, deciso di non volare ad Atene e lo sconsiglio ai miei figli. Temo per la sicurezza, temo la sovra eccitazione dei greci (popolo che amo) e la loro incapacità di gestire un'occasione così straordinaria per loro. (Firenze Viola)

Un’iniziativa finanziata dal Centro di Servizio per il Volontariato della città metropolitana di Napoli con il bando “Giovani Redattori” e che giunge alla conclusione con risultati significativi e un impatto tangibile sulla formazione e l’esperienza dei giovani coinvolti. (La Città Flegrea)

Redazione VN 11 maggio 2024 (modifica il 11 maggio 2024 | 10:45) Il Corriere Fiorentino riporta oggi un approfondimento sull'Olympiakos e sulle sue caratteristiche. Per la Fiorentina, nella finale di Atene contro i greci, sarà un po’ come giocare in trasferta. (Viola News)

La Fiorentina, da giovedì sera, conosce il suo avversario in finale di Conference League. L'Olympiakos è stato accuratamente presentato e non è più una novità il fatto che, tra le file dei biancorossi, gioca un ex che fa battere il cuore dei tifosi viola come Stevan Jovetic. (fiorentinanews.com)

Stadio in prima pagina a proposito delle difficoltà che tanti tifosi stanno riscontrando per poter seguire la Fiorentina in finale di Conference League. In tanti stanno riscontrando problemi dal punto di vista dei costi e del reperimento dei voli. (Firenze Viola)

Quarto, giovani a scuola di podcast nel bene confiscato Casa Mehari Quarto, giovani a scuola nel bene confiscato per realizzare podcast (Magazine)