Fortitudo Bologna in lutto: morto Ruben Douglas, eroe dello Scudetto 2005 contro Milano. Aveva 44 anni

Eurosport IT SPORT

Una notizia shock arriva dagli Stati Uniti e sconvolge il mondo del basket italiano, soprattutto quello della Fortitudo Bologna: Ruben Douglas si è spento all'età di 44 anni, colto da un improvviso malore mentre si trovava in Costa Rica, dove viveva, forse legato ad una complicazione al fegato. A darne notizia è il fratello Ramòn. Un duro colpo per tutto l'ambiente della Fortitudo perchè Douglas è il simbolo dello Scudetto 2005, l'ultimo conquistato dall'Aquila, vinta 3-1 in finale contro l'Olimpia Milano: infatti la guardia americana realizzò il canestro per la vittoria in gara 4 al Forum, un tiro allo scadere che venne convalidato con l'ausilio dell'instant replay da parte degli arbitri, una prima volta assoluta. (Eurosport IT)

Su altre testate

In questi giorni di cordoglio per la scomparsa di Ruben Douglas, autore dell’iconico tiro decisivo di quelle finali Scudetto 2005, riproponiamo il nostro ricordo di quella stagione. Buona lettura. Era giusto che finisse così, ma non doveva finire così. (RealOlimpiaMilano)

Ruben Douglas, noto per il canestro che nel 2005 regalò lo scudetto in gara 4 alla Fortitudo Bologna, si è spento a soli 44 anni dopo una breve ma incurabile malattia in Costa Rica dove viveva. Nella sua carriera anche una Uleb Cup vinta con la Dinamo Mosca nel 2006. (ilmessaggero.it)

La ragione della sua morte non è ancora chiara e al momento si parla di una complicazione medica, forse al fegato. La notizia è apparsa sul sito del club bolognese, che lo ha ricordato in modo onorevole, e a comunicarla è stato il fratello Ramon che vive negli Usa. (Il Fatto Quotidiano)

La conferma della triste notizia, arrivata solo nelle ultime ore sotto le Due Torri, è arriva dallo stesso fratello Ramon ed è stata riportata nel comunicato rilasciato dal club. Lutto Fortitudo è scomparso Ruben Douglas. (Quotidiano Sportivo)

Era atteso a Bologna nei prossimi mesi per salutare nuovamente i tifosi della Fortitiudo che ha amato, della quale pur giocandovi una sola stagione è stato simbolo regalandole il secondo scudetto e che avrebbe in futuro voluto allenare. (La Repubblica)

Era arrivato dalla Grecia, dal Panionios, a sostituire il non imprescindibile AJ Guyton nel ruolo di esterno tiratore, in una squadra con tanti giovani e che in stagione poco avrebbe mosso di quello che c’era già: il contratto andato in fumo – letteralmente con tal McCaskill, e Rodolfo Rombaldoni preso perché Pozzecco avrebbe fatto impazzire Jasmin Repesa. (Bologna Basket)