"Ho restaurato Caravaggio. Dietro Cristo e Pilato c'è il suo allievo Cecco"

"I momenti più belli? Quando mi trovavo la sera, da solo, davanti a lui. Pensavo che anche Caravaggio, dipingendolo, avesse provato la stessa emozione di fronte alla tela, al colore, alla luce del Cristo. Mi sono sentito un privilegiato". Andrea Cipriani è tra i più importanti restauratori di dipinti antichi. Nato a San Casciano dei Bagni, vive e lavora a Firenze nel suo studio in Via Santo Spirito (LA NAZIONE)

Ne parlano anche altri media

Il Museo spagnolo del Prado ha confermato che un dipinto, che doveva essere messo all'asta a Madrid nel 2021, è in realtà un'opera precedentemente perduta del maestro barocco italiano Caravaggio. Il quadro raffigura il passo in cui Gesù Cristo viene presentato alle folle prima di essere crocifisso. (La Nuova Sardegna)

Ma il nuovo proprietario del dipinto, tramite l'agenzia Efe, ha reso noto di avere intenzione di tenerlo sempre esposto al pubblico, anche al di là del prestito di nove mesi concesso al museo più importante di Madrid. (ilmattino.it)

È il momento perfetto per rinnovare la nostra dieta incorporando alimenti di stagione che non solo deliziano il gusto, ma apportano anche numerosi benefici per la salute dando colore e freschezza ad ogni piatto e aiutandoti a sentirti rigenerato e pronto ad accogliere la nuova stagione con energia e vitalità. (Proiezioni di Borsa)

Il destino dell'Ecce Homo di Madrid, il capolavoro attribuito al genio lombardo dopo una lunga e controversa vicenda di riconoscimento, passaggi di proprietà, vendite all'asta, restauri, non è quello di finire chiuso in un caveau. (ilmessaggero.it)

Tutto ciò che si sa con certezza del nuovo proprietario dell’Ecce Homo è che non è un cittadino spagnolo, ma che vive in Spagna ed è un aristocratico. Dopo che il Comune di Madrid ha dichiarato l’opera bene di interesse culturale nel 2021, il proprietario del Caravaggio non potrà portarlo all’estero. (Il Faro online)

L'opera verrà esposta dal 27 maggio (LAPRESSE)