Terrorismo internazionale, propaganda Isis nel dark web: 29 perquisizioni in tutta Italia

QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

Terrrismo internazionale, cosa succede in Italia: La segnalazione dell’Fbi Le verifiche tecniche Cosa c’era nel dark web La segnalazione dell’Fbi L'attività investigativa ha avuto inizio oltre un anno fa dopo l’arrivo di una segnalazione dell’Fbi sull’esistenza di un sito che promuoveva le ragioni dello Stato Islamico ed a cui potevano aver fatto accesso internauti presenti in Italia.

Sono accusati di associazione a delinquere con finalità di terrorismo internazionale le 29 persone dislocate in diverse zone d’Italia e finite nel mirino della Procura di Roma, con perquisite a tappeto effettuate nelle ultime ore dai carabinieri del Ros e dagli investigatori della polizia di Stato. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ne parlano anche altre testate

In queste ore infatti, polizia e carabinieri sono stati impegnati in perquisizioni e sequestri in diverse città italiane, tra le quali anche Reggio Calabria, per associazione con finalità di terrorismo internazionale. (LaC news24)

L’attività investigativa ha avuto inizio oltre un anno fa in seguito alla segnalazione – acquisita dai carabinieri del Ros e dall’antiterrorismo della polizia di Stato attraverso l’Fbi – dell’esistenza di un sito di propaganda dell’organizzazione terroristica Isis presente nel dark web, cui potevano aver fatto accesso internauti presenti in Italia (News Rimini)

Sono 29 le persone coinvolte nel blitz volto a prevenire la minaccia terroristica di matrice religiosa derivante dall’utilizzo del dark web. Sebbene il sito fosse stato rimosso dalla rete - secondo la tecnica ormai collaudata per cui gli amministratori delle pagine trasferiscono frequentemente i contenuti del dark web in spazi virtuali sempre nuovi, in modo da renderne l’individuazione ancora più difficoltosa - attraverso un capillare lavoro di ricerca nella rete globale è stato possibile ricostruire dettagliatamente i contenuti della webpage (RiminiToday)

Gli investigatori hanno trovato video e immagini di propaganda dell’organizzazione terroristica stato islamico, raccolte nella rivista Al Naba, apparato ufficiale di Daesh, comunicati dell’agenzia di stampa Amaq, organo di diffusione delle principali operazioni Isis nel mondo, audio della casa mediatica Al Furqan e della radioemittente ufficiale di IS, Al Bayan, manuali di tecniche di combattimento e auto-addestramento, oltre a file multimediali contenenti la storiografia del Califfato. (Lunanotizie)

In diverse città italiane e anche a Bergamo, Polizia di Stato e Carabinieri hanno eseguito perquisizioni disposte dalla Procura Distrettuale di Roma per associazione con finalità di terrorismo internazionale, nell’ambito di un’operazione congiunta che ha coinvolto complessivamente 29 persone. (L'Eco di Bergamo)

CLICCA QUI PER IL VIDEO: https://www.instagram.com/p/Cd50HQEtCkL/?igshid=YmMyMTA2M2Y=. Sembrerebbe tutto fatto per l’arrivo di Mile Svilar del Benfica a Roma. A confermarlo è un video di Jeroen Beeusaert, coach del portiere serbo, che filma l’allenamento di Svilar. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)