Un doodle per Wilbur Scoville, padre del test per misurare la piccantezza di un peperoncino

Wilbur Lincoln Scoville, nato negli Stati Uniti, a Bridgeport, il 22 gennaio 1865, è stato un chimico, passato agli annali della storia per aver creato il S.O.T. (Scoville Organoleptic Test), che in seguito ha portato alla creazione della Scala di ... (Meteo Web)

Su altri media

Nel breve video animato del doodle, Scoville esamina vari tipi di peperoncini, annotandone le caratteristiche, e utilizza dei coni gelato per alleviare il bruciore avvertito dopo aver assaggiato i più piccanti. (Stadio24.com)

Google, però, non si è limitato solo ad abbellire le lettere che compongono la sigla con fiammanti peperoncini rossi e la figura del chimico in primo piano. (Abruzzo Tv News)

La scala di Scoville ordina il grado di piccantezza in base alla quantità di capsaicina contenuta nei peperoncini: è proprio questa sostanza, infatti, a determinare il senso più o meno intenso di bruciore e piccantezza del prodotto. (Solo News)

A 151 anni dalla sua nascita, Google ricorda oggi il chimico statunitense Wilbour Lincoln Scoville, noto per aver inventato nel 1912 la Scala di Scoville, un test per misurare la piccantezza dei peperoncini. (Solo News)

Il chimico americano ci è riuscito nel 1912, inventando l'omonima scala, le cui unità di misura sono ancora usate in America per indicare il livello di piccantezza ... (Quotidiano.net)

Quanto ... (CiociariaReport24)