Bollettino Covid oggi 18 maggio: 30.408 casi e 136 morti, tasso di positività cala all'11,5%

ilmattino.it INTERNO

Ieri erano stati 44.489.

Covid, il bollettino di oggi 18 maggio 2022: Sono 30.408 i nuovi contagi da Covid registrati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute.

Sono 318 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 19 in meno rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite

Il tasso di positività è al 11,5%, in calo rispetto al 13,3% di ieri.

Sono 264.273 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. (ilmattino.it)

Ne parlano anche altri giornali

(askanews) – In 24 ore si sono registrati in Italia 30.408 nuovi positivi al coronavirus SARS-CoV-2, su 264.273 tamponi effettuati. E’ quanto si legge, in estrema sintesi, nell’odierno bollettino del ministero della Salute. (Agenzia askanews)

Bollettino Covid Italia, oggi 30.408 contagi e 136 morti per Coronavirus: i dati di mercoledì 18 maggio I nuovi casi di Covid-19 registrati in Italia nelle ultime 24 ore sono 30.408, in calo rispetto ai 44.489 di ieri. (Fanpage.it)

Usa: ok a dose booster di Pfizer per bimbi tra 5 e 11 anni. Si discute sull'obbligo a scuola. (Fanpage.it)

Sul territorio metropolitano di Milano i nuovi casi sono 1.419, di cui 592 a Milano città Sono 30.408 i nuovi contagi da covid in Italia oggi, 18 maggio 2022, secondo numeri e dati - regione per regione - del bollettino covid di ministero della Salute e Protezione Civile. (Adnkronos)

Covid, in Veneto scoperte due nuove sottovarianti: cosa sappiamo. La curva dei ricoveri Covid continua dunque la sua discesa. Vittime e guariti in Emilia Romagna. Le persone complessivamente guarite sono 126 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.411.172. (il Resto del Carlino)

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Piacenza (invariato rispetto a ieri), 4 a Parma (+1); 1 a Reggio Emilia (invariato); 3 a Modena (-1); 10 a Bologna (invariato); 1 a Imola (invariato); 4 a Ferrara (invariato); 1 a Ravenna (-1); 2 a Forlì (invariato); 2 a Cesena (invariato); 3 a Rimini (-1). (CesenaToday)