Elon Musk torna a vendere azioni Tesla per il rischio Twitter

Milano Finanza ECONOMIA

"Nel caso, si spera improbabile, che Twitter forzasse la chiusura del deal e alcuni partner azionari non si facessero avanti, è importante evitare una vendita di emergenza di azioni Tesla", ha scritto in un tweet il 9 agosto.

Elon Musk torna a vendere azioni Tesla per il rischio Twitter.

Anche perché, nel frattempo, le azioni Tesla sono aumentate di quasi il 15% da quando la casa automobilistica ha riportato utili migliori del previsto lo scorso 20 luglio, supportate anche dal disegno di legge sul clima dell'amministrazione Biden

Già ad aprile Musk aveva venduto azioni Tesla per un valore di 8,5 miliardi di dollari e all'epoca aveva affermato che non erano previste ulteriori vendite. (Milano Finanza)

Ne parlano anche altre fonti

A metà luglio Twitter ha intentato una causa contro Elon Musk per costringere il miliardario a mantenere il suo impegno ad acquistare la società. Il patron di Tesla ha sottolineato che la società avrebbe, a suo dire, nascosto informazioni necessarie e fuorviato il suo team sulla vera consistenza degli account reali (Corriere della Sera)

Elon Musk vuole che Twitter riveli i nomi dei dipendenti responsabili del calcolo della percentuale di utenti del sito di social media che sono account bot e spam. Ma è evidente che supporti le sue tesi: “Per anni la maggior parte dei ricercatori ha affermato che le stime di Twitter sullo spam e sugli account falsi erano imprecise. (la Repubblica)

La vendita di azioni Tesla da parte di Elon Musk non è certamente una novità: già lo scorso aprile aveva ceduto azioni per 8,5 miliardi di dollari. Secondo Twitter la riduzione del capitale in mano a Musk lo avrebbe convinto a ritirarsi dall'affare, secondo Musk invece Twitter avrebbe bluffato nascondendo importanti dati sulla percentuale di account falsi e bot all'interno della piattaforma social. (HDblog)

Negli ultimi giorni la casa automobilistica di Elon Musk è finita nel mirino. Elon Musk riacquisterà azioni Tesla nel caso in cui l’accordo per comprare Twitter non dovesse chiudersi. (QuattroMania)

Se da un lato è vero che le azioni Tesla sono rimbalzate del 35% rispetto ai minimi dell’anno, è anche vero - riporta Bloomberg – che il prezzo è ancora di circa il 20% inferiore rispetto al passato Una decisione, stando a quanto affermato dallo stesso Musk, legata alla partita in corso per l’acquisizione di Twitter: il tycoon aveva prima lanciato un’offerta da 44 miliardi di dollari, poi aveva detto di volersi ritirare e ora è in corso una battaglia legale. (Il Sole 24 ORE)

Cosa vuole Elon Musk. Qualunque sarà la strada che Elon Musk deciderà di intraprendere il prossimo ottobre: acquisto definitivo di Twitter o lancio di un nuovo social, dovrà comunque far quadrare i conti Anche Elon Musk, nonostante l’approccio imprenditoriale da innovatore, non si sottrae a questa regola. (Libero Tecnologia)