Menarini, 150 milioni di euro per nuovo stabilimento in Italia

Teleborsa ECONOMIA

"che si èovviamente della, e ha visto Menarini aumentare la sua presenza all'estero e rafforzare la sua governance con la, a settembre, del CEO del Gruppo,.

Oggi il fatturato internazionale è il 77% del totale grazie alla dedizione e impegno dei nostri dipendenti che portano la qualità dei farmaci Menarini nel mondo", ha commentato, presidente del Gruppo Menarini.

"Abbiamo preso una, condivisa con il CdA: privilegiare il nostro Paese, e farlo subito, con un investimento di 150 milioni che dia immediatamente un contributo all'economia e all'occupazione", hanno commentato, azionisti e membri del Board di Menarini. (Teleborsa)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Regione Toscana “Per questo – aggiunge – sarà nostra cura orientarlo verso possibili forme di sostegno nazionali ed europee, oltre agli strumenti già a disposizione della Regione”. (Stefano)

Un nome che riassuma il coraggio, la volontà e il cuore dell’Italia che vuole rialzarsi e fare squadra nei momenti più difficili”. Il sito sarà realizzato nell’area fiorentina, occuperà 40.000 mq e darà lavoro a 250 persone dirette e ad altrettante nell’indotto. (Forbes Italia)

Oggi il fatturato internazionale è il 77% del totale grazie alla dedizione e impegno dei nostri dipendenti che portano la qualità dei farmaci Menarini nel mondo", ha commentato Eric Cornut, presidente del Gruppo Menarini. (OK!Mugello. Notizie cronaca attualità)

Quella di investire in Italia è stata una scelta di cuore, maturata durante la pandemia di Covid-19. Con l'obiettivo di fare presto, e la speranza di innescare davvero un effetto a catena", una 'contagiosità' che promuova investimenti in Italia. (Adnkronos)

Siamo soddisfatti che una realtà industriale assai importante come Menarini confermi la volontà di investire a Sesto". Numeri monstre, che impressionano positivamente, soprattutto in un periodo di crisi, quelli del polo produttivo da 40mila metri quadrati che la Menarini realizzerà a Sesto Fiorentino nell’area ex Longinotti, industria meccanica fallita nel 2006. (La Nazione)

Attesi 250 nuovi posti di lavoro (che si aggiungono agli attuali 17.600 nel mondo) più altrettanti nell'indotto. Attesi 250 nuovi posti di lavoro. (Il Sole 24 ORE)