Reti cellulari, da oggi in Italia aumentano i limiti elettromagnetici

HDblog INTERNO

Oggi, 29 aprile, entrano in vigore i nuovi limiti di emissione elettromagnetica per le reti di telefonia cellulare: si sale a 15 V/m. Questo permetterà agli operatori di potenziare le proprie reti e “amplificare l’adozione del 5G”, stando a quanto dice la nota ufficiale del MIMIT (Ministero dellle Imprese e del Made in Italy) pubblicata la settimana scorsa. I lavori a livello legislativo per questo aumento sono in corso già da tempo: fa parte del cosiddetto decreto-legge Concorrenza, che è stato approvato in via definitiva il 30 dicembre diventando la legge legge 214/2023. (HDblog)

Su altri media

Dai 6 V/m del 2003 si sale a 15 V/m, i ripetitori potranno trasmettere con un'intensità maggiore così da coprire aree più estese e garantire velocità di collegamento più elevate (Adnkronos)

Entra in vigore l’innalzamento dei limiti dei campi elettromagnetici a 15 V/m disposto dalla legge 214/2023: si tratta di un importante passo in avanti per lo sviluppo del 5G, come annuncia sul suo sito il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), evidenziando che le reti altamente performanti potranno rafforzare in maniera sostanziale la competitività del sistema Paese. (CorCom)

Quali sono i rischi per la salute umana? Ne parliamo con Laura Masiero, Presidente dell’Associazione per la prevenzione e lotta all’elettrosmog. (ByoBlu)

Circa 100mila stazioni radio e antenne di telefonia mobile, già operative sul suolo nazionale, potranno aumentare le loro emissioni da 6 volt per metro, stabilite nel 2003, a 15. La lobby delle telecomunicazioni può cantare vittoria, nonostante i danni ambientali e sulla salute. (ByoBlu)

Oggi le nuove tecnologie la vita potrebbero accorciarla. Entra in vigore l’articolo 10 della legge 214 varata il 30 dicembre 2023 che innalza i limiti soglia dell’inquinamento radio. (ByoBlu)

Per alcuni si tratta di una opportunità tecnologica unica, mentre per altri un campanello d'allarme per la nostra salute. Vediamo come ne parlano i siti di informazione italiani. (ByoBlu)