"Corvo" al Csm, Davigo dai pm: dovrà spiegare la fuga di notizie

ilGiornale.it INTERNO

E intanto, nel groviglio di indagini e controlli, il pg di Milano Francesca Nanni chiede una relazione a Greco

Questo solo segmento di una storia molto più complicata è al momento nelle mani dei pm di Roma che oggi ascolteranno in qualità di teste Piercamillo Davigo.

Davigo, a quanto risulta, parla del contenuto di quei documenti con diverse persone e li affida a Contrafatto.

Fatto sta che Storari premeva per verificare quelle notizie, vere o false che fossero, mentre i vertici della procura temporeggiavano. (ilGiornale.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il vicepresidente Ermini: "Dai magistrati grande voglia di riscatto" di Giuliano Foschini , Conchita Sannino. (ansa). Ipotesi trasferimento dell'inchiesta da Roma a Brescia. Caso "Ungheria" sfiorato al Csm, nel giorno in cui Davigo viene sentito per ore dai pm. (la Repubblica)

Con 424 centri in tutti gli Stati membri UE e 45 in Italia, la nuova generazione dei Centri Europe Direct sarà attiva fino al 2025 e aiuterà Commissione europea e Parlamento europeo a portare le informazioni sulle opportunità offerte dall’Unione in tutte le regioni europee e del nostro Paese CENTRO EUROPE DIRECT LOMBARDIA HUB PER CONFERENZA SU FUTURO UE- Al Centro Europe Direct Lombardia, è stato riconosciuto dalla Commissione europea il ruolo di HUB per la Conferenza sul Futuro dell’Europa. (MI-LORENTEGGIO.COM.)

E al dottor “Piercavillo”? Ma il dottor Piercavillo ha risolto brillantemente, come sempre il problema, diventando editorialista del Fatto quotidiano ed evitando le domande e il contraddittorio. (Il Riformista)

Le perplessità sul comportamento dell’ex collega che non ha formalizzato alcuna denuncia (né ha invitato a farlo il pm Storari), o sulla fondatezza delle accuse ad Ardita, non hanno prodotto altro. Lui sì titolato a chiedere informazioni alla Procura di Milano e agli altri uffici giudiziari coinvolti, come ha fatto. (Corriere della Sera)

Tra l'altro, dopo le valutazioni che saranno effettuate, la stessa Procura generale avrebbe la possibilità, in linea teorica, pure di avocare il fascicolo sul cosiddetto 'falso complotto Eni' nell'ambito del quale si svolsero gli interrogatori di Amara. (Rai News)