Strage Casteldaccia, indagato per omicidio colposo plurimo titolare società incaricata di fare i lavori

Fanpage.it INTERNO

È stato iscritto nel registro degli indagati per la strage di Casteldaccia Antonio Di Salvo, contitolare della Quadrifoglio Group, la ditta che aveva le opere in subappalto, per cui lavoravano 4 dei 5 operai morti. L'accusa è di omicidio colposo plurimo. (Fanpage.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Pochi secondi e il furgoncino nero viene accerchiato da amici e familiari che di buon mattino erano già in attesa e avevano trovato rifugio dalla pioggia all’interno della camera mortuaria. Alle 9 in punto il furgone della polizia mortuaria è davanti la sala Settoria dell’edificio 9 C del Policlinico di Palermo. (Giornale di Sicilia)

A seguito di una videoispezione delle tubazioni, il personale Ater ha effettuato lavori di bypass, realizzando una deviazione che permetta il corretto deflusso delle acque. Ripristinata la situazione fognaria presso le palazzine Ater in Via Garigliano e via Volturno a Cassino. (Frosinone News)

Al Policlinico di Palermo è il giorno delle autopsie degli operai morti lunedì (6 maggio) a Casteldaccia. A parlare sono gli avvocati della famiglia La Barbera, Giuseppe Emanuele Greco e Ornella Cialona. (Giornale di Sicilia)

Sul drammatico incidente sul lavoro ha aperto una indagine per omicidio colposo plurimo la Procura di Termini Imerese. Questa la contestazione mossa dalla procura di Termini Imerese diretta da Ambrogio Cartosio al geometra Nicolò Di Salvo, il titolare della Quadrifoglio group, la ditta di Partinico che impiegava quattro delle cinque vittime della strage di Casteldaccia (leggo.it)

Gli ispettori in tutta la Sicilia sono una sessantina: non solo sono pochi ma svolgono quasi esclusivamente attività amministrativa e di contenzioso”. Ennesima tragedia, altri morti sul lavoro e in questi giorni torna a parlarsi degli Ispettorati del Lavoro della Sicilia e della carenza di ispettori: in una nota Confintesa – Federazione Dipendenti Regionali affronta la problematica. (Grandangolo Agrigento)

Verranno effettuate nelle prossime ore al Policlinico di Palermo le autopsie sui 5 operai morti lunedì mentre lavoravano alla rete fognaria di Casteldaccia. Epifanio Alsazia, quasi 71 anni, è stato il primo a morire soffocato. (BlogSicilia.it)