Scossa ai Campi Flegrei, magnitudo 3.7

Il Messaggero Veneto INTERNO

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata registrata alle 13.25 nella zona dei Campi Flegrei. La scossa, si apprende dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, è stata seguita da una meno forte, alle 13.29, di magnitudo 1.7, sempre con lo stesso epicentro. Il terremoto, che è stato avvertito anche a Napoli, ha provocato apprensione e paura tra i cittadini della zona, ma allo stato non si segnalano danni. (Il Messaggero Veneto)

La notizia riportata su altre testate

🔴 DATI #RIVISTI #terremoto Md 3.6 ore 13:26 IT del 10-05-2024 a Campi Flegrei Prof= 3.7 Km #INGV_38580361 https://t. Alle 13.29 si è verificata una seconda scossa, di magnitudo 1.7, sempre con lo stesso epicentro. (ilmessaggero.it)

(Adnkronos) – I pazienti con sclerosi laterale amiotrofica (Sla) residenti a Reggio Calabria mancano soprattutto di supporto territoriale, specialmente per quanto riguarda la gestione pneumologica e palliativa. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

I dati sui terremoti sono aggiornati costantemente grazie all'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia: INGV Segui @3BMeteo su Twitter (3bmeteo)

Twitter Stumbleupon (Corriere di Lamezia)

(Adnkronos) – Diverse scosse di terremoto sono state registrate oggi, 10 maggio, in Italia. La prima è stata avvertita alle 11.53 in Calabria. Il sisma di magnitudo 3.5, comunica l’Ingv, ha avuto come epicentro l’area vicino a Delianuova, in provincia di Reggio Calabria, ad una profondità di 22 km. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Terremoto CAMPANIA, scossa di magnitudo 3.7 a Bacoli, tutti i dettagli Scossa di terremoto (3bmeteo)