Salvini vuole limite ad alunni stranieri per classe, ma c'è già

Virgilio Sapere INTERNO

Nata e cresciuta a Grosseto, sono una giornalista pubblicista laureata in Scienze politiche. Nel 2016 decido di trasformare la passione per la scrittura in un lavoro, e da lì non mi sono più fermata. L’attualità è il mio pane quotidiano, i libri la mia via per evadere e viaggiare con la mente. Il leader della Lega Matteo Salvini ha proposto un tetto al numero di alunni stranieri per classe, ma un limite c'è già: cosa prevede la legge Il ministro Matteo Salvini ha proposto un tetto al numero di alunni stranieri per classe. (Virgilio Sapere)

La notizia riportata su altre testate

Per lui occorre introdurre il tetto di “un 20% di bambini stranieri in una classe”. Le dichiarazioni del vicepremier Matteo Salvini sul tetto di stranieri in classe stanno attirando numerose polemiche. (Tecnica della Scuola)

L'idea era quella di un gesto di solidarietà nei confronti degli alunni musulmani costretti al digiuno. (ilGiornale.it)

In alcune scuole della Lombardia il 50% alunni stranieri. Uil Lombardia risponde a Salvini Di (Orizzonte Scuola)

Perché nella frase pronunciata ieri dal ministro Salvini qualcosa che si salva c’è, ed è il condizionale (d’obbligo) quando lui avanza un’ipotesi, lancia una congettura che può essere vera ma anche no: «Io penso che ci debba essere un tetto… (La Stampa)

Sul tema è intervenuto anche il Ministro Matteo Salvini, in risposta alle parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il quale ha elogiato il lavoro “che il corpo docente e gli organi di istituto svolgono nell’adempimento di un compito prezioso e particolarmente impegnativo”. (StrettoWeb)

Fermare le lezioni nella giornata di conclusione del Ramadan, come accadrà il 10 aprile nell’istituto comprensivo statale Iqbal Masih di Pioltello, non è un segnale di crescita ma “un arretramento”, piuttosto si pensi di introdurre il tetto di “un 20% di bambini stranieri in una classe”: il doppio concetto è stato espresso dal vicepremier Matteo Salvini durante un suo intervento a Porta a Porta su Rai1. (Tecnica della Scuola)