VIDEO | Crotone, Operazione "Achei": smantellata holding criminale dedita al traffico di beni archeologici

wesud ESTERI

Oltre 350 i carabinieri impiegati, che hanno operato in territorio italiano ed estero, congiuntamente agli investigatori della Metropolitan Police di Londra, della Polizia Criminale del Baden-Württemberg, dell’Ufficio Centrale di Polizia Francese per la lotta al Traffico Internazionale di Beni Culturali e del Servizio Serbo per la Lotta alla Criminalità Organizzata.

L’operazione è stata condotta in sinergia con i Comandi Provinciali Carabinieri di Crotone, Bari, Benevento, Bolzano, Caserta, Catania, Catanzaro, Cosenza, Ferrara, Frosinone, Latina, Matera, Milano, Perugia, Potenza, Ravenna, Reggio Calabria, Roma, Siena, Terni, Viterbo ed il supporto dell’8° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Vibo Valentia, dello Squadrone Eliportato “Cacciatori di Calabria” e del Nucleo Cinofili di Vibo Valentia. (wesud)

Su altri giornali

Sono, invece, 80 gli iscritti nel registro degli indagati. In carcere sono finiti:. Giorgio Salvatore Pucci, 58 anni di Cirò Marina (Kr), Alessandro Giovinazzi, 30 anni di Scandale (Kr). (Quotidiano del Sud)

L’attuale provincia KR pullula di strade, che però sono solo percorsi di guerra tortuosi, e gruviera. – L’attuale provincia di Crotone è un territorio dissestato e in desertificazione umana, con due soli centri consistenti, Crotone e Cirò Marina; e tutto il resto, sorvoliamo. (Soverato Web)

Eseguite 80 perquisizioni, alcune delle quali, con il coordinamento di Europol ed Eurojust, anche in Gran Bretagna, Francia, Germania e Serbia. L’accusa, per tutti, è associazione a delinquere finalizzata al danneggiamento del patrimonio archeologico dello Stato, impossessamento illecito di beni culturali, ricettazione ed esportazione illecita. (Gazzetta del Sud)

I particolari dell’operazione saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà oggi, alle ore 10.30, presso il Comando provinciale Carabinieri di Crotone, alla presenza del procuratore della Repubblica Giuseppe Capoccia. (Il Crotonese)

Questa di Crotone è la più grande operazione di supporto investigativo attualmente in corso in Europa in materia di contrasto al traffico di beni culturali. (Il Crotonese)

Una associazione che, come ha detto il tenente colonnello Valerio Marra, comandante del gruppo Tpc di Roma, “violentava la ricchezza culturale e storica del territorio”. CROTONE – Due persone in carcere, 21 agli arresti domiciliari; 104 indagati, 80 perquisizioni. (Il Crotonese)