Samsung a caccia di chi ripara i suoi telefoni con pezzi non originali

Samsung a caccia di chi ripara i suoi telefoni con pezzi non originali

Pubblicità iFixit – azienda specializzata nella vendita di parti di ricambio e nota per le guide allo smontaggio di vari smartphone e computer – non ha rinnovato il contratto che permetteva loro di vendere ricambi e attrezzature per la riparazione dei telefoni Samsung. Non è chiaro perché l’accordo non sia stato rinnovato e ora emerge un dettaglio sui contratti che l’azienda sudcoreana fa firmare ai riparatori indipendenti, un elemento che potrebbe essere all’origine delle “incomprensioni” con iFixit. (macitynet.it)

La notizia riportata su altri media

A rivelarlo è 404 Media, entrato in possesso di un contratto tra la compagnia e i negozi, a cui viene esplicitamente richiesto di “smontare immediatamente” i telefoni che sono già stati riparati in precedenza con pezzi non originali e di notificare immediatamente a Samsung “i dettagli e le circostanze di qualsiasi uso non autorizzato o appropriazione indebita di qualsiasi Service Part”. (WIRED Italia)

La decisione è stata annunciata oggi dall'azienda di riparazione di elettronica, che ha dichiarato di avere interrotto la partnership a causa della mancanza di impegno da parte di Samsung nel facilitare le riparazioni dei suoi dispositivi. (Tom's Hardware Italia)

Purtroppo il programma non sta andando nella direzione sperata, al punto tale che iFixit ha deciso di interrompere la collaborazione, arrivando ad accusarla di boicottaggio. Era il 2022 quando Samsung abbracciava il concetto di diritto all’auto-riparazione, fortemente voluto soprattutto dall’Europa per consentire ai consumatori di prolungare la vita dei prodotti elettronici. (GizChina.it )

iFixit e Samsung cessano la collaborazione per le riparazioni autonome

Spunta anche un contratto tra Samsung e i riparatori USA che li costringe a dare informazioni sugli utenti (DDay.it)

Pubblicità (macitynet.it)

Le due società avevano siglato un accordo circa due anni fa. (SmartWorld)