C'è un problema con gli anticorpi monoclonali: contro alcune varianti del virus sono inefficaci

Ticinonline SALUTE

Uno dei medicinali di questo tipo, realizzato da Regeneron negli Stati Uniti, è stato somministrato a Donald Trump e potrebbe aver avuto un ruolo nella sua guarigione.

I farmaci con anticorpi monoclonali funzionano ancora contro il virus originale e vengono utilizzati in Europa e negli Stati Uniti

Ma i cambiamenti del virus nelle varianti dello stesso eliminano questi anticorpi».

li scienziati britannici hanno scoperto che la grande speranza per i trattamenti farmacologici contro il Covid-19 - gli anticorpi monoclonali - sta fallendo contro le varianti del virus, come quelle emerse in Sud Africa e Brasile (Ticinonline)

La notizia riportata su altri giornali

A favore degli anticorpi monoclonali si è espresso il ministro della Salute Roberto Speranza e il presidente dell'Aifa Giorgio Palù. Utilizzati per curare Donald Trump. Nel mese di ottobre 2020, nonostante ancora la sperimentazione non fosse stata conclusa, i medici hanno deciso di somministrare gli anticorpi monoclonali al presidente degli Stati Uniti Donald Trump nella dose massima consentita (Notizie.it )

L’autorizzazione, tanto attesa, potrebbe arrivare già domani, mercoledì 3 febbraio, o al massimo tra qualche giorno. È in dirittura d’arrivo il via libera dell’Agenzia del farmaco all’utilizzo degli anticorpi monoclonali contro il Covid nel nostro Paese. (L'HuffPost)

Lo ha detto il direttore generale dell'Agenzia italiana del farmaco Aifa Nicola Magrini, al termine dell'incontro di oggi della Commissione tecnico-scientifica dell'ageniza . Gli anticorpi monoclonali sono progettati per riconoscere specificamente un unico, determinato antigene e si legano ad esso neutralizzandolo. (Il Sole 24 ORE)

L'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) il primo febbraio 2021 ha annunciato di aver iniziato ad analizzare i dati sugli anticorpi monoclonali con l'obiettivo di determinare il bilancio costi-benefici. Un tempo troppo lungo, considerando la necessità immediata degli anticorpi monoclonali. (Scienze Fanpage)

(Adnkronos). "L'Agenzia italiana del farmaco Aifa ha degli strumenti normativi che le permettono di dare subito indicazioni d'uso in emergenza per gli anticorpi monoclonali anti-Covid". (Adnkronos)

Intanto recentemente la Germania ha dato il suo primo ok alla cura Secondo alcuni studi gli anticorpi monoclonali hanno dimostrato un beneficio nel trattamento di pazienti Covid-19 non ospedalizzati.Il ministro della Salute Roberto Speranza - secondo quanto si apprende dall'Ansa - sarebbe in "pressing" sull'Aifa per accelerare il via libera agli anticorpi monoclonali. (Rai News)