Microsoft: sposteremo i nostri server sui fondali marini

Microsoft ha intenzione di spostare i propri server sui fondali marini, l'idea è quella di migliorare i servizi ed abbattere i costi di manutenzione dovuti al pericolo di surriscaldamento dei centri dati. Il team di Microsoft ha l'intenzione di fare ... (The Magazine Tech)

Se ne è parlato anche su altri media

Pochi giorni dopo la devastante "Gertrude", l'ottava tempesta stagione invernale denominata "Henry" ha riportato nel Regno Unito forti piogge e vento burrascoso. (Meteo Portale Italia)

Sembra un’idea folle, ma in realtà potrebbe rappresentare la soluzione ideale sia per abbattere i costi delle bollette, sia per alimentare il fabbisogno energetico di cui si ha bisogno, magari estendendosi in seguito a progetti più ampi: Microsoft sta infatti pensando di collocare i centri dati sotto la... (aciclico magazine)

Ci troviamo per l’esattezza a Spielplatz nel Regno Unito e questa comunità rappresenta uno spaccato veritiero di... (Bigodino.it)

Scelta che eliminerebbe i costi ... I ricercatori di Microsoft vogliono far diventare le pagine scritte da Jules Verne realtà. (Today)

Pierluigi Vergara, a soli 32 anni, è il Primario dell’ Addenbrooke’s Hospital di Cambridge, l’ospedale di una delle Università più prestigiose d’Europa. (Vesuviolive.it)

Cinque decenni dopo il terremoto più potente nella storia degli Stati Uniti che colpì l'Alaska, gli scienziati hanno individuato la causa che ha attivato alcune delle più letali onde dello tsunami prodotte dal sisma. (Meteo Portale Italia)