Credito, moratorie a 157 miliardi. Oltre 161 miliardi le richieste al Fondo per le Pmi

Corriere della Sera ECONOMIA

Sulla base di dati preliminari, riferiti al 23 aprile, sono ancora attive moratorie su prestiti del valore complessivo di circa 157 miliardi, pari a circa il 56% di tutte le moratorie accordate da marzo 2020 (circa 280 miliardi).

L’importo delle moratorie in essere differisce da quello delle moratorie concesse per vari motivi, tra cui il venire a scadenza di una parte di esse

Si stima che tale importo faccia capo a circa 1,4 milioni di richiedenti, tra famiglie e imprese. (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri giornali

editato in: da. (Teleborsa) – Ad oggi sono ancora attive moratorie su prestiti del valore di circa 157 miliardi, a fronte di 1,4 milioni di sospensioni accordate. Le moratorie attive a favore di società non finanziarie riguardano prestiti per circa 121 miliardi. (QuiFinanza)

È come se il fidejussore di un prestito richiedesse indietro dei soldi non suoi, ma da lui garantiti, per un prestito concesso da una banca e regolarmente pagato Se ci sono dei furbetti che hanno abusato di questi prestiti è giusto che restituiscano tutto, con gli interessi. (ilGiornale.it)

Moratoria finanziamenti PMI, proroga selettiva nel DL Sostegni bis. La relazione illustrativa, anche questa in versione di bozza, spiega motiva il perimetro ristretto delle novità in arrivo con il Decreto Sostegni bis (Informazione Fiscale)

Prestiti garantiti più onerosi. Il capitolo prestiti garantiti si arricchisce di dettegli che ne rendono un po' più oneroso l’utilizzo Ma non basta: il credito può anche essere ceduto a soggetti terzi, a partire dalle banche. (Il Sole 24 ORE)