Auto ibride plug-in: emettono più di quanto dichiarano?

Autoblog.it ECONOMIA

In particolare, per le vetture ibride plug-in sono da tenere presenti anche ulteriori fattori, come la ricarica e la frequenza di impiego della modalità elettrica”.

Auto ibride plug-in: emettono più di quanto dichiarano?

“I veicoli ibridi ed ibridi plug-in hanno emissioni allo scarico pari a zero o quasi quando vengono guidati in modalità esclusivamente elettrica.

La risposta delle Case costruttrici. (Autoblog.it)

La notizia riportata su altri giornali

I test sono stati condotti da Emissions Analytics e hanno coinvolto in particolare tre SUV ibridi plug-in di tre brand diversi: BMW X5, Volvo XC60 e Mitsubishi Outlander. (FormulaPassion.it)

Posso affidare un’ibrida plug-in oggi al sig. A cosa è dovuto il successo delle ibride plug-in? (Vaielettrico.it)

Ibride plug-in sono un fake per Transport&Environment: la tesi. L’associazione ambientalista Transport&Environment ha pubblicato questa ricerca boom. Quali modelli di ibride plug-in testati da Transport&Environment. (ClubAlfa.it)

Tali misurazioni hanno avuto per protagoniste tre auto ibride plug-in vendute in Europa. Scelte tecniche, che nel formato ibrido plug-in sono state messe in discussione dall'associazione Transport & Environment (trasporto e ambiente) come riporta Automotive News Europe. (Motor1 Italia)

Dotata di un motore elettrico da 44 Cv e una batteria al Litio da 8.8 kWh, consente un’autonomia di 63 Km (verificati, naturalmente col piede leggero) in elettrico puro. Non sparate sulle plug-in. (Vaielettrico.it)

Secondo i test eseguiti, le ibride più vendute a conti fatti emetterebbero tra il 28 e l'89% di CO2 in più rispetto a quanto pubblicizzato. Il motivo è molto banale, spiega la Ong parzialmente finanziata dalla Commissione europea, il motore elettrico all’interno dell’ibrida è troppo piccolo, e di conseguenza, di potenza limitata. (Euronews Italiano)