"Ripensare la tutela del lavoro"

LA NAZIONE INTERNO

"L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Se provassimo a ricordarlo 365 giorni l’anno ed a impostare tutte le politiche nazionali e locali avendo a mente questo assunto fondante del nostro Paese, forse riusciremmo a goderci a pieno questa giornata di festa". Inizia così l’intervento dedicato al primo maggio della lista Pd-MontecatineSi’, che appoggia la candidatura a sindaco di Claudio Del Rosso. (LA NAZIONE)

Se ne è parlato anche su altre testate

Caro Lucio, Lucio Balestra (ilGiornale.it)

Primo Maggio festa dei lavoratori. In un tempo in cui il lavoro è sempre più visto in chiave esclusivamente economica, quale uno dei “fattori di produzione”, cogliamo l’occasione per rimettere al centro dell’attenzione la dignità dei lavoratori. (L'HuffPost)

Oggi è 1 maggio, in Italia sul calendario è segnata la festa dei lavoratori. Ma all’Inter, di chi è questa ricorrenza? Beh, la risposta è semplice e può essere solo una. Ecco qual è. (Inter-News)

Oggi, 1 maggio, si celebra in tutto il mondo la Festa del lavoro. Ma qual è l’origine della festa? La scelta della data non è casuale e ha origine dai sanguinosi eventi avvenuti a Chicago nel 1886. (LA NAZIONE)

: Manuela Benedetti e la segreteria Pd: "Non è semplicemente una giornata di ricordo e di celebrazione di eventi del passato, ma di riaffermazione dei diritti nella realtà di oggi" (Tuscia Web)

Una lotta necessaria ancora oggi, soprattutto in Italia dove il pil pro-capite è sceso sotto la media dell’Unione europea. Le lotte operaie, contadine e poi di chiunque abbia subito salari miserabili, turni e orari di lavoro massacranti, discriminazioni, ricatti e soprusi da parte dei propri datori di lavoro. (WIRED Italia)